Generali,bond 2024 da 1,75 mld prezzato a reoffer 98,552
mercoledì 9 settembre 2009 18:33
MILANO, 9 settembre (Reuters) -
Il bond scadenza 2024 di Assicurazioni Generali è stato assegnato per 1,75 miliardi al prezzo di 98,552 al reoffer, a 130 punti base sopra il midswap, e con cedola al 5,125%.
A darne notizia sono i lead menager incaricati della transazione.
Nel corso della giornata fonti vicine all'operazione hanno detto a Reuters che "il livello degli ordini, attorno ai 4,5 miliardi, tutti di ottima qualità, consente la revisione dello spread di rendimento a +130 pb sul midswap". L'indicazione iniziale era di un rendimento in 'area +135 pb' sul midswap.
"E' una scadenza decisamente sperimentale per Generali, ma c'è una forte domanda per scadenze lunghe da parte degli istituzionali" dice una delle fonti.
Le banche a guida dell'operazione sono Calyon, Mediobanca e Morgan Stanley.
Il mercato attende anche che la compagnia di Trieste emetta anche un bond rivolto al mercato retail, per cui ha già chiesto e ottenuto dalla Consob l'approvazione di un prospetto informativo di massima.
"Ma il mercato dei capitali è buonissimo in questo momento" commenta una delle fonti.
A febbraio scorso, ancora in piena crisi, Generali aveva collocato un bond quinquennale per 750 milioni di euro a uno spread di rendimento di 195 punti base sopra il tasso del mid-swap di pari durata, nella parte bassa del range iniziale tra 195 e 200 pb.
Generali è valutata con 'A1' da Moody's e con 'A+' da Fitch.
© Thomson Reuters 2009 Tutti i diritti assegna a Reuters.
Intesa SP, bond LT II a 10 anni da 1,5 miliardi -fonti
mercoledì 9 settembre 2009 18:01
MILANO, 9 settembre (Reuters) - Intesa Sanpaolo ha messo a punto un bond di tipo subordinato Lower Tier II a 10 anni da 1,5 miliardi di euro.
Lo riferiscono alcune fonti vicine all'operazione, aggiungendo che il libro ordini in meno di due ore ha raggiunto i 5 miliardi.
Il rendimento sarà pari a 155 punti base sopra il tasso midswap, contro indicazioni iniziali per un rendimento di 160-165 punti base.
Le banche che guidano l'operazione sono Barclays Capital , BNP Paribas , Deutsche Bank e Banca IMI.
Intesa, che non commenta, ha rating 'Aa3' da Moody's e 'A+' da Standard & Poor's e Fitch.
Alcuni analisti fanno notare che il bond subordinato lascia invariati i principali ratio patrimoniali di Intesa Sanpaolo, vale a dire Tier 1 e Core Tier 1.
Un altro analista, comunque, vede l'utilizzo di questa tipologia di bond "come alternativa ai Tremonti bond" in quanto entrambi gli strumenti forniscono liquidità alle banche e innalzano i ratio patrimoniali. Un altro ancora evidenzia invece che "i due strumenti si possono affiancare".
A proposito dei Tremonti bond, Corrado Passera, AD del gruppo bancario, ha detto nei giorni scorsi che tutte le opzioni sono aperte, compresa quella di un'emissione inferiore ai 4 miliardi ipotizzati inizialmente e quella di non dare seguito al programma.