nuovo Governo : il buongiorno si vede dal mattino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da quello che ho capito vi sarebbe l'esigenza di aumentare il debito pubblico, quindi di sforare i limiti imposti, per fare ripartire l'economia. La ricetta di destra sarà la solita delle grandi opere dove fino ad adesso abbiamo assistito a spese fuoricontrollo e tempi bibilici, quella di sx non l'ho capita invece.
...

considerando l'inefficienza della spesa pubblica sarebbe preferibile di gran lunga tagliare le tasse di chi ha un'elevata propensione al consumo (a.k.a redditi bassi)
oppure in alternativa favorire gli investimenti produttivi
anche a deficit

però io di economia non capisco una cippa
 
considerando l'inefficienza della spesa pubblica sarebbe preferibile di gran lunga tagliare le tasse di chi ha un'elevata propensione al consumo (a.k.a redditi bassi)
oppure in alternativa favorire gli investimenti produttivi
anche a deficit

però io di economia non capisco una cippa

Allo stato attuale, per una azienda con unico titolare questo significa far diventare soci (di maggioranza) stato e banche. Diciamo che si perde la sovranità. Lo si fa o lo si chiede se la sovranità sulla propria azienda non la si ha o la si è persa.

Per gli imprenditori la prima necessità è un ampliamento e rafforzamento dei mercati, assenza di richiesta, oppure non c'è trattativa il prezzo lo fa la domanda e basta.
 
chissà se patatina conosce il detto di borsa: metti i soldi dove metti la bocca.

Non si capisce, devi essere un po' più chiaro, chiedi a lui una cosa che puoi chiedere a me come se fossimo in un posto fisico e io fossi assente. Poi cosa volevi sapere? Se agisco come penso?
Mostrarti il portfolio?
Cioè fai delle sottospecie di insinuazioni perchè la vera domanda sarebbe indiscreta? O meglio per avvalorare la mia tesi dovrei quanto meno dire come mi comporto economicamente perchè sennò è fuffa?

Allora, non per eludere (ammesso mi sia stato chiesto qualcosa), un post come quello mio potrebbe essere una percezione ragionata o emotiva. Adesso il percepetito va di moda...dalla temperatura all'economia.
 
considerando l'inefficienza della spesa pubblica sarebbe preferibile di gran lunga tagliare le tasse di chi ha un'elevata propensione al consumo (a.k.a redditi bassi)
oppure in alternativa favorire gli investimenti produttivi
anche a deficit

però io di economia non capisco una cippa


un governo liberale potrebbe seguire il tuo consiglio, e trovarsi però di fronte al dilemma di come finanziare lo sbilancio temporaneo tra il mancato gettito causato da tagli+agevolazioni e il maggiore gettito che ne seguirà in futuro;
quindi un governo liberale con le p@lle andrebbe in europa, che è a guida neliberista e si farebbe approvare il programma e chiederebbe, in conseguenza, un finanziamento per il tempo tra la manovra ed il suo (per un liberista) inevitanbile effetto:
cioè, se siete liberisti, allora mi sostenete politicamente e finanziariamente
(per altro mi sembra che venne tentato, con debolezza, una cosa del genere anche da Renzy che però da ebetyno la chiese per i finanziamenti pubblici)

invece, una proposta più .... azzardata sarebbe di chiedere la cancellazione del debito per fare la manovra, finanziando così de facto con altro debito
idem per svalutazione forzosa, ovvio


quindi:
chi è convynto che al governo andranno persone con le p@lle e non certo dei coglioni, potrebbe considerare di acquistare titoli italiani
chi è convynto del contrario farebbe forse meglio a shortare (o a mantenere lo short) dei titoli italiani
 
Non si capisce, devi essere un po' più chiaro, chiedi a lui una cosa che puoi chiedere a me come se fossimo in un posto fisico e io fossi assente. Poi cosa volevi sapere? Se agisco come penso?
Mostrarti il portfolio?
Cioè fai delle sottospecie di insinuazioni perchè la vera domanda sarebbe indiscreta? O meglio per avvalorare la mia tesi dovrei quanto meno dire come mi comporto economicamente perchè sennò è fuffa?

Allora, non per eludere (ammesso mi sia stato chiesto qualcosa), un post come quello mio potrebbe essere una percezione ragionata o emotiva. Adesso il percepetito va di moda...dalla temperatura all'economia.


bellissima !!!
 
Allo stato attuale, per una azienda con unico titolare questo significa far diventare soci (di maggioranza) stato e banche. Diciamo che si perde la sovranità. Lo si fa o lo si chiede se la sovranità sulla propria azienda non la si ha o la si è persa.

Per gli imprenditori la prima necessità è un ampliamento e rafforzamento dei mercati, assenza di richiesta, oppure non c'è trattativa il prezzo lo fa la domanda e basta.

1. intendevo taglio di tasse legato agli incrementi di investimenti aziendali
2. ma intendi la domanda aggregata interna o quella mondiale? perchè per quella interna risponde la prima ipotesi: la semplice consegna di denaro nelle mani di chi ha bisogno di consumare è sicuramente preferibile ad una spesa pianificata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto