nuovo Governo : il buongiorno si vede dal mattino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dipende se la fai 'in ordinaria' o 'con procedura d'urgenza' : un pò come 'il governo non fa le leggi, ma può fare decreti legge'
che devono essere convertiti in legge dal parlamento, oibò, pena decadenza.

ma forse a bruxelles avevano davvero paura che l'Italia uscisse dall'euro in forza di un decreto legge.

per carità, tutto può essere... magari un giorno scopriamo che gli asini volano veramente...
 
i compiti del PdR sono scritti nella Costituzione, e fra questi c'è la nomina dei ministri
l'indirizzo politico è implicito: se ci fosse un ministro che desidera proclamare guerra a San Marino con un attacco a sorpresa nella notte,
e che lo ha dichiarato ai quattro venti sul web scrivendo il suo piano, non potrebbe nominarlo perchè in violazione della Costituzione
quindi Paolo Savona è un pericoloso 'terrorista' , un avventuriero e io che credevo fosse questo Paolo Savona prob allora è un omonimo :mumble:
Successivamente alla sua esperienza in Banca d'Italia e in Confindustria è stato presidente del Credito Industriale Sardo (1980-1989), segretario generale per la Programmazione Economica al Ministero del bilancio (1980-1982), direttore generale e poi amministratore delegato della Banca Nazionale del Lavoro (1989-1990), quindi Presidente del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (1990-1999), di Impregilo, di Gemina, degli Aeroporti di Roma e del Consorzio Venezia Nuova (2000-2005). Tra il 2000 e il 2005 è stato consigliere di amministrazione di RCS e TIM Italia. Dopo essere stato vice presidente di Capitalia, all'atto della fusione con Unicredit, viene nominato presidente della Banca di Roma. Dal settembre 2010 al febbraio 2014 ha esercitato nuovamente le funzioni di presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi.[2]

Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con delega al riordinamento delle partecipazioni statali nel governo Ciampi (aprile 1993 - aprile 1994), è stato nel biennio 2005-2006, durante il governo Berlusconi III, a capo del Dipartimento per le Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei ministri e Coordinatore del Comitato Tecnico per la Strategia di Lisbona, che ha redatto il Piano Italiano per la Crescita e l'Occupazione presentato alla Commissione Europea il 15 ottobre 2005.[2]
 
che devono essere convertiti in legge dal parlamento, oibò, pena decadenza.

ma forse a bruxelles avevano davvero paura che l'Italia uscisse dall'euro in forza di un decreto legge.

per carità, tutto può essere... magari un giorno scopriamo che gli asini volano veramente...


ohibà, se fai il pasticcio al venerdì e a lunedì aprono i mercati, dopo 60gg anche se non convertono in legge sa che importa ai mercati
per parafrasare un bel tomo di mia conoscenza, mica ci si può pulire il culo coi mercati



PS
a
asini che volano non saprei, ma asini che ragliano di diritto ne vedo assai
 
ohibà, se fai il pasticcio al venerdì e a lunedì aprono i mercati, dopo 60gg anche se non convertono in legge sa che importa ai mercati
per parafrasare un bel tomo di mia conoscenza, mica ci si può pulire il culo coi mercati
quindi vediamo: gli inglesi ci mettono 2 anni per la brexit (perché evidentemente i trattati europei valgono solo per loro) mentre a noi basta una firmetta al venerdì sera.

il potere di questo Paolo Savona dev'essere sterminato e tu evidentemente lo conosci molto bene. lo hai forse provato sulla tua pelle?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto