Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni Brasile e Petrobras

Un grafico spiega meglio di mille parole ... sull'attuale situazione di incertezza (con speranza):


chart.php
 
Il grafico non è male sul lungo periodo, cambio permettendo, ma il triplo massimo in area 100 non mi invoglia ad entrare adesso, forse un ritorno in area 95 è possibile sperando che il cambio non continui a rafforzarsi.
Ragionando da cassettista, un ritorno del cambio a 1,25-30 rischia di rimangiare il potenziale recupero delle quotazioni in area 120 che è anche avversato dal potenziale rialzo dei tassi americani più marcato di quello che i prezzi già scontano, anche se penso che nel prossimo anno il rialzo non sarà così significativo.
 
Il grafico non è male sul lungo periodo, cambio permettendo, ma il triplo massimo in area 100 non mi invoglia ad entrare adesso, forse un ritorno in area 95 è possibile sperando che il cambio non continui a rafforzarsi.
Ragionando da cassettista, un ritorno del cambio a 1,25-30 rischia di rimangiare il potenziale recupero delle quotazioni in area 120 che è anche avversato dal potenziale rialzo dei tassi americani più marcato di quello che i prezzi già scontano, anche se penso che nel prossimo anno il rialzo non sarà così significativo.

Resto anch'io acquirente sotto area 95.

Il ritorno in area 1,25/1,30 è piuttosto improbabile, in vista di un possibile aumento dei tassi USA.

Per il resto, con questo titolo, si cassetta al 7%.

Concordo che ben difficilmente rivedremo quota 120 sul Brasil 37, nel 2016.
 
El banco central brasileño mantendría el miércoles sin cambios las tasas de interés por tercera reunión seguida para evitar empeorar la recesión del país, aun cuando la inflación alcanza los dos dígitos.


Se espera que el Comité de Política Monetaria (Copom) mantenga a la referencial tasa Selic en un 14,25 por ciento, su nivel más alto en nueve años y que supera ampliamente a las tasas de interés de otras grandes economías como México e India.




Brasil mantendría estables tasas de interés pese a elevada inflación | América Latina | Reuters
 
Brasil considera retrasar el aumento del sueldo mínimo el próximo año para reducir la presión sobre las cuentas públicas, aún cuando la medida sería impopular y necesitaría de un cambio a la ley, dijeron el martes tres fuentes con conocimiento de las discusiones.


De cara a una severa recesión, la presidenta Dilma Rousseff busca cerrar un déficit fiscal creciente como parte de su campaña por recuperar la confianza de los inversores en la que una vez fue una boyante economía.






Brasil evalúa postergar alza de salario mínimo para reducir déficit: fuentes | América Latina | Reuters
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto