AFAIK, con "tutto o niente " si intende "immetti l'ordine a mercato. Se c'è immediata controparte al prezzo specificato, esegui l'ordine, oppure cancellalo".
Non c'è un ordine equivalente a "lascia l'ordine a mercato, ma eseguilo solo se arriva una proposta che mi consenta l'esecuzione completa, altrimenti rifiuta la transazione".
Segnalo però che sul MOT si possono inserire ordini con scadenza fino ad un mese, pagando una sola volta la commissione ;)
 
Non so se p già stato trattato l'argomento.

Spiego:

Ieri mi sono apprestato ad acquistare l'obbligzioni cv BENI STABILI.

Il probleme è stato che ad un prezzo di 96.76 me ne hanno fatte 140... Vedendo il tempo che passava mi sono spostao a 96.8. Dopo di che sono stato eseguito ma pagando 2 volte la commissione... :(

Ora mi chiedp:

cì'è una tipologia di ordine che dice esegui tutto o niente ad un prezzo limitato e che rimanga in book?

Non so se mi sono spiegato

Perchè se no, butto via un sacco di commissioni o devo andare "in bocca" alla lettera.

Ho IWBANK come TOL

Grazie!
ironblade79


io è da una vita che su tutti i miei ordini sia di acquisto sia di vendita mi metto sempre a revoca massima .Che significa mi pare 29 giorni dallo inserimento . Quando si può .Ad esempio su TLX e sul SEDEX ciò non è possibile poichè l'ordine in questi due mercati è solo giornaliero . Ma non essendo le convertibili trattate su questi due mercati bensì sul MTA ,puoi fare così anche tu
 
Quindi da quanto ho capito è meglio mettere uan lunga data e un prezzo e stare lì...

Poi sapete che brutto per 5000 euro 19 euro (9.5*2) di commissioni :((((

Però non è giusto che non cia sia "o tutto o niente" da lasciare all'infinito.

La modalità "TON" come diceva Yunus80 è all'istante... se c'è bene se no te lo cancella...

:ciao:
 
Eh ma sai che casino sui book se ci fosse una cosa del genere? Pensa di voler comprare/vendere a mercato, da uno con un ordine più grosso del tuo... ciccia, e magari ti tocca prendere il secondo, terzo o quarto prezzo ;)
Queste cose succedono OTC, i prezzi spesso sono indicativi e la controparte magari non accetta ordini troppo piccoli, ma su mercati regolamentati è bene che certe cose non si possano fare :)
 
Eh ma sai che casino sui book se ci fosse una cosa del genere? Pensa di voler comprare/vendere a mercato, da uno con un ordine più grosso del tuo... ciccia, e magari ti tocca prendere il secondo, terzo o quarto prezzo ;)
Queste cose succedono OTC, i prezzi spesso sono indicativi e la controparte magari non accetta ordini troppo piccoli, ma su mercati regolamentati è bene che certe cose non si possano fare :)


Sisi questo è vero... E' che però almeno se ci fosse un taglio minimo da 1000 euro sarebbe meglio ;)))

Farò come Porchetto... dentro e aspetto ;)

:D
 
cval II giorno adc (durata 3 settimane)

giusto per la cronaca
1259706124cvala.jpg

CVAL Valore: 5,7600 +2,67% 00:00:00 - 01/12/2009 Controv.: 0,00 Contratti: 0.0 Q. progr.: 0.0Apertura: 5,6400 Minimo: 0,0000 Massimo: 0,0000
Precedente: 5,61 Denaro: 5,7950 Lettera: 5,7300
Quantita': 300 Quantita': 20
1259706156cvalb.jpg


CVOBW Valore: 0,2005 +5,19% 17:30:23 - 01/12/2009 Controv.: 1.474.851,77 Contratti: 2.859 Q. progr.: 7.256.859Apertura: 0,2089 Minimo: 0,1910 Massimo: 0,2150
Precedente: 0,1906 Denaro: 0,0000 Lettera: 0,0000
Quantita': 0.0 Quantita': 0.0
 
Ciao a tutti.

una domanda:

ma in un eventuale fallimento, le obbligazioni convertibili che tipo di obbligazioni sono? Cioè sono sotto le senior, sotto le subordinate?

Ciao
grazie
ironblade79 :ciao:
 
un saluto agli abituè di questo 3d, sopratutto a quelli che conosco.
chiedevo se e dove si parla dell'aumento di capitale del crval in modo approffondito,
(magari con una "lezione " di Fabbro!!)

ciao a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto