onik

Forumer attivo
cioé?
puoi, per favore, quando hai tempo, esplicitare il ragionamento fatto e le conclusioni a cui arrivi?

Non sono un esperto in fatto di perpetue, dunque lungi da me dare consigli in proposito. Inoltre sono strumenti ibridi: le CERTEZZE non sono di casa. Per chi vuole dormire sogni tranquilli meglio le nostre ben amate CV, spesso senior.

Consiglio dunque l'ottimo thread (e forse unico nel panorama della finanza italiana) qui su IO:

http://www.investireoggi.it/forum/t...pere-sulle-obbligazioni-perpetue-vt37331.html

Fatta questa premessa: da quello che ho capito di Basilea III, le banche sono "incetivate" a richiamare prima o poi i vecchi Tier 1, dunque se questo si verifichera' e pagheranno le cedole avremo un YTM (maturity) che diventera' un YTC (call). Fatti due conti l'upside e' notevole. BPER era e rimane il mio maggior asset, ho preferito scendere un po' per includere nel mio portafoglio una piccola percentuale di queste "vecchie tier1". Tutto qua.


Ripeto per farsi un'idea meglio leggersi il thread specifico.

Spero di aver risposto alla tua domanda.
 

DinoP

life is good
weh ciao :)

Vorrei prenderene ancora ma sono titubante.
Mi sembra che in questi due giorni siano salite molto.
Uno spunto?

P.S. Comuque passare via telefono per me e' una grande scocciatura :)


io uso la mia banca fisica ed è tutto molto più semplice, hai subito l'interlocutore, ti da le quotazioni bid/ask, passi l'ordine e all'eseguito mi avvertono.

Spunti?
nella fascia di quotazioni fra 75 e 100 si trovano buoni rendimenti, cedole cumulative, con rischio non elevato in rapporto al prodotto e lo spazio per una crescita anche dei prezzi. La maggior parte è ancora sotto i valori di maggio.

La Bancaja l'ho nel ptf anch'io da un paio di mesi.


ev mandami un mp.
ciao
 

Users who are viewing this thread

Alto