NUOVA AREA CLIENTI IWBANK,
qualcuno del forum che utilizza IWbank ha riscontrato delle anomalie con la movimentazione della CV Carige13.
Io ho riscontrato (due fogli di excel) di variazioni tra riacquisti e strorni Titoli, per esempio un parziale del 09.12.2011 di una manciata di titoli mi è stata addebitata e stornata per 26 volte.
Mi sono stati riaddebitati degli acquisti con valuta dei primi mesi del 2011 già correttamenti movimentati e dopo questa ulteriore movimentazione ho un saldo disponibile con 10k Euri in meno.
io sto aspettando iwbank da feb 2012 che mi sistemino il disaggio
ho gia' innoltrato una reclamo formale.
prossimamente passo all' ombudsman, anzi qualcuno di voi sa come funziona e puo' darmi qualche dritta orientativa.
grazie
 
CV Camfin

ne parliamo ?

"Gpi vara un aumento e sblocca il bond Camfin
La cassaforte di Marco Tronchetti Provera approva una ricapitalizzazione fino a 45 milioni, bocciata dai Malacalza che avrebbero voluto un aumento fino a 110 milioni per ripianare anche i debiti della Camfin.

Al contrario, la holding che controlla Pirelli si appresta a lanciare un bond da 170 milioni convertibile nel 3% di azioni della Bicocca

Entro la prossima settimana sarà collocato sul mercato un bond Camfin convertibile in circa il 3% del capitale di Pirelli, che avrà durata quinquennale (con un eventuale rimborso anticipato in contanti) e dovrebbe garantire un rendimento inferiore al 6%.
 
perchè no ?
Aspettiamo dettagli ..
ps personalmente di tronchetti non mi fido molto ...ci mette poco del suo ..e.con i soldi degli altri fa il capo dell'orto . OKKIo
 
ne parliamo ?

Al contrario, la holding che controlla Pirelli si appresta a lanciare un bond da 170 milioni convertibile nel 3% di azioni della Bicocca

da quello che si è capito finora sarà un bond CV per istituzionali, quindi con taglio da 50k o da 100k. io fino a quella cifra non ci arrivo però può interessante cominciare a 'spulciare' il sottostante cioè Pirelli; come è stata la semestrale di Pirelli? quanti debiti ha Pirelli in rapporto al suo EBITDA ? etc
:ciao:
 
Banco Popolare è tornato sul mercato obbligazionario con un nuovo bond senior di durata pari a 3 anni. Il titolo dovrebbe riconoscere un premio in area 390 pb sul midswap.

dovrebbe essere in linea con la convertibile o sbaglio?

circa 4,83% a 3 anni, piò o meno siamo lì

BANCO POPOLARE -1,2% Non va in porto l'emissione di un bond da 500 milioni 09/10/2012 10:06 - WS

Banco Popolare (BP.MI) perde l'1,2% a 1,227 euro. La mattinata è debole per tutto il settore bancario, ma la popolare veronese ha un motivo in più per scendere: ieri la banca ha bloccato l'emissione di un bond senior a 3,5 anni a causa della domanda insufficiente per la dimensione desiderata dall'emittente.

Il bond avrebbe dovuto avere un rendimento in area 390 punti base sopra il midswap.

Un membro del consorzio del collocamento ha spiegato che sarebbe stato possibile emettere un bond di valore inferiore a 500 milioni di euro, ma l'istituto italiano ha preferito non procedere. Si tratta della prima volta che Banco Popolare sonda il mercato del debito dal marzo 2011. Lead manager dell'operazione erano Banca Aletti, Imi, BofA-Merrill, Bnpp e Citi.

www.websim.it
 
Camfin avvia offerta bond convertibile in azioni Pirelli da 150 mln
venerdì 12 ottobre 2012 08:43 

MILANO, 12 ottobre (Reuters) - E' iniziata oggi l'offerta di obbligazioni Camfin senior unsecured convertibili (exchangeable) in azioni ordinarie Pirelli da 150 milioni.

Lo dice una nota della società che spiega che il bond sarà a tasso fisso con cedola annua compresa tra 5,25% e 6% e che il prezzo di conversione implicito iniziale sarà fissato con un premio compreso tra il 27,5% ed il 32,5% del prezzo medio ponderato per i volumi delle azioni Pirelli registrato in Borsa nell'arco temporale compreso tra il lancio e la determinazione dei termini finali dell'emissione.

Nella nota Camfin spiega di non poter escludere la possibilità che nuove azioni legali siano avviate dalla famiglia Malacalza ma sottolinea che non prevede che "l'azione legale avviata dai membri del CdA di Camfin designati da Malacalza Investimenti e/o eventuali possibili altre azioni possano pregiudicare l'operazione".

Le obbligazioni saranno emesse al 100% del valore nominale, pari a 100.000 euro ciascuna. Salve le ipotesi di conversione, rimborso anticipato o riacquisto e cancellazione, saranno rimborsate alla pari il 26 ottobre 2017, dice la nota.

Camfin annuncerà il prezzo e le condizioni definitive dell'offerta all'esito dell'attività di bookbuilding. La data di regolamento è prevista per il 26 ottobre. Entro il 26 novembre sarà richiesta l'ammissione a quotazione sul segmento Open market della Borsa di Francoforte.

L'emittente (CAM 2012, controllata interamente da Camfin) deterrà su un conto vincolato per tutta la durata del prestito obbligazionario 27.831.232 azioni ordinarie Pirelli, pari a circa il 5,85% del capitale ordinario.

I clienti Reuters possono leggere il comunicato integrale cliccando su

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su Reuters Italia (reuters_italia) su Twitter
 
Camfin avvia offerta bond convertibile in azioni Pirelli da 150 mln
venerdì 12 ottobre 2012 08:43

MILANO, 12 ottobre (Reuters) - Il collocamento del bond Camfin convertibile in azioni Pirelli da 150 milioni di euro si è concluso in meno di un'ora.
Lo riferisce una fonte vicina all'operazione.
"Il mercato è stato molto ricettivo. Il tutto si è chiuso in meno di un'ora", spiega la fonte.
La fonte ha aggiunto che l'operazione è stata illustrata ieri da UniCredit e Banca IMI, joint-bookrunner e lead manager insieme a BNP Paribas, al board di Camfin.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto