Obbligazioni societarie Obbligazioni FIAT Chrsyler Automobiles (FCA)

certo rischi ce ne sono e la situazione finanziaria della fiat non è certo buona, ma che la fiat vada in default credo sia molto improbabile, se l'hanno salvata nel 2005 quando stava molto peggio...
Le agenzie di rating danno la fiat a BB+.
E' vero che è stata salvata tante volte e FORSE, in caso di bisogno, si ritornerà ad aiutarla, ma vale la pena correre il rischio per quel rendimento?
Secondo me no.
 
Una veloce osservazione, qualcuno ha trovato info sugli "use of proceeds" dell'emissione?

Immagino che sostanzialmente vogliano rifinanziare parte delle facilities bancarie recentemente concesse da Intesa & co (nella migliore tradizione di trasferimento del rischio dalle banche ai bondholders tanto in voga :lol:)
 
Le agenzie di rating danno la fiat a BB+.
E' vero che è stata salvata tante volte e FORSE, in caso di bisogno, si ritornerà ad aiutarla, ma vale la pena correre il rischio per quel rendimento?
Secondo me no.

Il rendimento è sempre da misurarsi in modo relativo al rischio.

Un misura del rischio sono i CDS. Attualmente i CDS a 5 anni di Fiat quotano a circa 500 bps.
Quindi un'obbligazione come questa che paga circa 650 bps sopra il risk-free rate è un titolo relativamente conveniente.

Ho sottolineato relativamente e quindi intendo che è rischiosa sì, ma remunerata correttamente. Da evitarsi totalmente per chi non può diversificare adeguatamente. Non può trovare posto in portafogli inferiori a 1M€ poiché un peso superiore al 5% sarebbe ingiustificato per un'emissione di questa rischiosità
 
Una veloce osservazione, qualcuno ha trovato info sugli "use of proceeds" dell'emissione?

Immagino che sostanzialmente vogliano rifinanziare parte delle facilities bancarie recentemente concesse da Intesa & co (nella migliore tradizione di trasferimento del rischio dalle banche ai bondholders tanto in voga :lol:)

cosa sono? :-?
 
Una veloce osservazione, qualcuno ha trovato info sugli "use of proceeds" dell'emissione?

Immagino che sostanzialmente vogliano rifinanziare parte delle facilities bancarie recentemente concesse da Intesa & co (nella migliore tradizione di trasferimento del rischio dalle banche ai bondholders tanto in voga :lol:)

General corporate purposes ? :lol: :lol:
 
Una veloce osservazione, qualcuno ha trovato info sugli "use of proceeds" dell'emissione?

Immagino che sostanzialmente vogliano rifinanziare parte delle facilities bancarie recentemente concesse da Intesa & co (nella migliore tradizione di trasferimento del rischio dalle banche ai bondholders tanto in voga :lol:)

Probabilmente rollover di debito in scadenza nel 2009 (in tutto 4,8 mld).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto