mark vorrei un tuo parere sul recente scivolone prolungato diFiat201, 2014, 2015 non OTC.
Hnotato che lo stessomovimento non c'è stao per le OTC che ne pensi, speculazione, disaffezione al titolo , macati incentivi cosa?
Ciao Saverio, purtroppo non è solo il fattore di debolezza dell'HY in generale e dell'HY automotive (che è comparto ciclico e risente della sospensione degli incentivi in diversi paesi) ... voglio dire: questo c'è anche per Renault o per Peugeot, però lì lo Stato ha già messo mano ai soldi... qui invece il mercato percepisce una debolezza maggiore ed IMHO anche una possibile carenza di supporto pubblico in caso di bisogno...
Pensa che il 6% Renault 10/2014 FR0010809236 che ha fatto picco di prezzo a 105,27, ora sta a 102,79, mentre per il 6,875% Fiat 02/2015 le chiusure OTC sono a 97,94-98,09 contro un picco di prezzo a 104,53 ... rating assimilabile per diverse agenzie, ma i mercati "scontano" per certo il sostegno pubblico francese per R, mentre postulano nessun sostegno pubblico per F...
Per Peugeot, discorso analogo...
C'è anche da aggiungere per Fiat quanto si era detto molte settimane fa, ossia che una ristrutturazione con incorporazione di un'altra società da ristrutturare a propria volta (e dunque da effettuare in crescita di volumi e di capacità produttiva) è assai più rischiosa nel breve termine di una ristrutturazione realizzata attraverso calo dimensionale.
Ora che entriamo in una fase topica, in cui la crescita dei deficit pubblici va ad essere ridotta e si spegne il motore della liquidità che ha sostenuto i mercati finaziari, il mercato si accorge anche di questa differenza...
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)