Grazie comandante Gerard..
Perchè hai dubbi sulla solvibilita?
Cosa vuol dire:
"Opzione put in caso di cambio nell'azionariato di controllo e contestuale revisione del rating.", che leggo nel prospetto informativo?
Se Fiat fosse considerata sicurissima i suoi bond non renderebbero certo oltre il 5% a 5 anni , a parte le considerazioni sul rating (BB) su cui possiamo anche sorvolare ma che fotografano comunque abbastanza bene in questo caso la situazione.
Fiat era prossima al default pochi anni fa.
Ora sicuramente meno, specie vista l'operazione in corso con Chrysler in cui sono in gioco interessi e soldi americani.
Inoltre Obama in prima persona ci ha messo la faccia con Marchionne: quindi, "politicamente" difficile pensare che Fiat possa fallire a breve.
Resta comunque un' emittente "rischiosa", bisognerà vedere nei prossimi anni come andrà nei fatti e nei bilanci la fusione con Chrysler.
Piaggio ha lo stesso rating ma è stata salvata da un certo sig. Colannino, già uno dei "capitani coraggiosi" ai tempi di Olivetti-Telecom.
Ora l'ineffabile sig. Colaninno si è impegnato anche nella valorosa compagnia dei "patrioti" di Cai-Alitalia...
I capitani, è ormai storia, spolparono telecom e se ne andarono con lauti guadagni.
I patrioti ora stanno facendo lo stesso con Cai-Alitalia, che verrà prima o poi mollata ad Air France, previa probabile quotazione in borsa.
I patrioti se ne andranno poi con i portafogli belli gonfi a spassarsela...accetto scommesse.
Credo che non ci sia bisogno di aggiungere altro per farsi un'idea abbastanza chiara.
Mi sembra anche superfluo quindi cercare di capire il senso delle "clausole particolari di rimborso" ,stranamente presenti nel prospetto Piaggio, in caso cambio del controllo azionario della Società.
Poi ognuno faccia come gli pare...
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Ciao