Obbligazioni in default Obbligazioni SEAT PAGINE GIALLE 10,50% 2017

il calendario finanziario l'hanno fissato a fine marzo, con le tempistiche del concordato preventivo note
mi viene da pensare che ci sarà una sorpresa, ma non so di che segno :lol:

Per me la KPMG ha bisogno di più tempo per fare il piano, per cui senza il piano non si può fare l'impairment sul goodwill e non si può fare il bilancio.
 
il calendario finanziario l'hanno fissato a fine marzo, con le tempistiche del concordato preventivo note
mi viene da pensare che ci sarà una sorpresa, ma non so di che segno :lol:

Non è un caso singolare quello di Seat PG. Fanno tutte così le società "dissestate". In questo caso, prima di approvare il bilancio, occorre aspettare l'omologa del giudcie sul concordato preventivo che verrà predisposto sulle risultanze patrimoniali ed economiche del 2012 (in fase di revisione). Si andrà a finire al mese di agosto.
 
Per me la KPMG ha bisogno di più tempo per fare il piano, per cui senza il piano non si può fare l'impairment sul goodwill e non si può fare il bilancio.

Il problema non mi pare siano i dati 2012. Cosa vuoi che facciano? usciranno con ebitda + e ebit - per forza delle svalutazioni che metteranno in conto....
piuttosto c'è da vedere se prevedono ancora una gestione operativa positiva per il 2013 (con i 100 k che davano l'ultima volta c'è poco da raschiare) perchè allora ci sarebbe margine per muoversi
 
Il problema non mi pare siano i dati 2012. Cosa vuoi che facciano? usciranno con ebitda + e ebit - per forza delle svalutazioni che metteranno in conto....
piuttosto c'è da vedere se prevedono ancora una gestione operativa positiva per il 2013 (con i 100 k che davano l'ultima volta c'è poco da raschiare) perchè allora ci sarebbe margine per muoversi

Il problema è anche il bilancio 2012, che non è solo il conto economico, ma soprattutto lo stato patrimoniale dove c'è un goodwill iscritto per 2 bln. E' palese che dovranno svalutare il goodwill nel bilancio 2012, ma senza un piano definitivo non possono determinare la svalutazione del goodwill.
 
io penso che aldilà delle svalutazioni sia più un problema di reattività alle mutate condizioni di mercato...fabrizio citava solarword, anche loro avevano iniziato con le svalutazioni dell'attivo poi stritolati dalla crisi a fronte di un calo del fatturato del 40% si ritrovano l'ebitda, che era già negativa, a -100%, vuol dire che hanno fatto meno di quello che avevano dovuto fare anche se ammetto certe spese siano di gestione meno flessibile

p.s. vada per glamoo :lol:
 
tiro numeri della domenica pomeriggio .. 17 giorni...

50% taglio nominale cedola 6% 2023+5%cash+azioni

20/25%nuovo bond+5%cash+20/30%azioni =45/60% recovery
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto