capt.harlock
MENA IL CAMMELLO FAN CLUB
a noi il cash non piace...
la parola cash per i creditori senior mi sembra non sia contemplata
Con l'occasione, faccio gli auguri a tutti
Purtroppo le notizie non sembrano molto promettenti
Seat Pagine Gialle: concluse le verifiche e gli approfondimenti sulle proposte di concordato - LaStampa.it
TERMINATI GLI APPROFONDIMENTI SULLA PROPOSTA CONCORDATARIA.
Milano, 16 dicembre 2013 – Con riferimento a quanto comunicato in precedenza, la Società rende noto che si sono concluse le verifiche e gli approfondimenti effettuati in merito alle proposte di concordato depositate da Seat Pagine Gialle Italia S.p.A. e Seat Pagine Gialle S.p.A. in data 28 giugno scorso.
Il testo aggiornato della proposta di concordato, inclusivo del piano, sarà a breve depositato presso il Tribunale di Torino e, per l'effetto, potrà essere comunicato dall'organo Commissariale, nel rispetto della normativa applicabile, a tutti i creditori entro il 23 dicembre prossimo. Contestualmente i termini della proposta saranno resi noti dalla Società al Mercato.
La proposta concordataria prevede un percorso che contempla, subordinatamente alla omologa del concordato preventivo:
- fusione per incorporazione della Seat PG Italia nella Società;
- assemblea straordinaria della Società che deliberi l'aumento di capitale mediante conversione in capitale del debito finanziario degradato a chirografario, con conseguente quasi totale diluizione dell'azionariato attuale;
- assegnazione di warrants per la sottoscrizione di nuove azioni a favore degli attuali azionisti che parteciperanno all'assemblea straordinaria (i warrants saranno assegnati anche agli attuali azionisti di risparmio);
- integrale rimborso dei creditori privilegiati non degradati;
- rimborso parziale in denaro del debito chirografario commerciale. Si prevede che all'esito del concordato l'indebitamento finanziario consolidato sia sostanzialmente annullato.
***
In un contesto macroeconomico e congiunturale ancora complesso, Seat PG ricopre un ruolo strategico al servizio delle piccole e medie imprese italiane. Attraverso l'erogazione di servizi di comunicazione mirati su molteplici piattaforme, garantisce visibilità e sostegno al business di centinaia di migliaia di PMI clienti e strumenti di ricerca di informazioni rapidi ed efficaci a milioni di utenti.
La definizione della proposta rappresenta un passo avanti significativo nell'ambito del processo di concordato in continuità intrapreso dall'azienda. I contenuti della proposta, che potranno essere comunicati dall'organo commissariale entro il 23 dicembre, consentono di salvaguardare la prosecuzione del percorso di risanamento dell'azienda
Seat PG ribadisce la massima attenzione verso tutte le parti coinvolte a vario titolo - tra cui, oltre ai creditori concordatari, i dipendenti e gli agenti del Gruppo SeatPG, i Clienti e i Fornitori, le parti sociali e i rappresentanti delle Istituzioni - che, nel rispetto dei relativi ruoli, con grande senso di responsabilità, si stanno adoperando per il raggiungimento di questi importanti e vitali traguardi.
la parola cash per i creditori senior mi sembra non sia contemplata