Obbligazioni in default Obbligazioni SEAT PAGINE GIALLE 10,50% 2017

Da Investor Relations 27.01.2013... (hendrix69)

...l’importo incassato dal terzo claim di Telegate è stato di circa 36 €m (perché 12 €m erano già stati anticipati in passato da Deutsche Telekom). Nel contempo il flussi di cassa della gestione operativa ci hanno permesso di fare un rimborso volontario anticipato di 25 €m sul debito bancario RBS. La PFN inoltre risente dell’accertamento degli interessi maturati ma non ancora dovuti sui Senior Secured Bonds (pagamento 31 gennaio 2013)

...Per quanto riguarda la guidance sui ricavi ed Ebitda 2012, il consensus degli analisti si sta posizionando su -11%/-12% di calo dei ricavi vs. 2011 e a circa 340/350m a livello di Ebitda inclusi i claims Telegate

Escludendo i claims di Telegate, l'ebitda scenderebbe a 300 mln che corrisponde a 4,4 volte il debito netto (prima della ristrutturazione era 7 volte) e le scadenze debitorie vanno al 2016-2017, quindi sostenibile. Non credo che l'obiettivo di Seat sia quello di dare corso a una nuova e veloce ristrutturazione con 200 milioni di pronta cassa. E non si capisce nemmeno perchè il titolo azionario sia crollato del 40%. :mmmm:

Che crolli l'azione mi sembra una logica conseguenza. Sono l'ultima ruota del carro. Se facessero una nuova ristrutturazione perderebbero anche i pochi centesimi che hanno. Tra parentesi Telegate vale in borsa tre volte Seat PG.
 
Ultima modifica di un moderatore:
a dicembre si poteva leggere sta roba:

Seat Pg. Riparte la raccolta pubblicitaria

– 10 dicembre 2012
seat-324x225.jpg

Secondo indiscrezioni i numeri di dicembre di Seat starebbero evidenziando evidenti segnali di ripresa della raccolta pubblicitaria. A spingere sarebbe sopratutto il nuovo canale on line che avrebbe evidenziato una fortissima accelerazione. In ripresa anche i canali tradizionali delle directories, che dopo tre anni sarebbero tornati a crescere. Un segnale che se confermato potrebbe rivelarsi un vero e proprio anticipatore della ripresa economica in Italia.
 
a dicembre si poteva leggere sta roba:

Seat Pg. Riparte la raccolta pubblicitaria

– 10 dicembre 2012
seat-324x225.jpg

Secondo indiscrezioni i numeri di dicembre di Seat starebbero evidenziando evidenti segnali di ripresa della raccolta pubblicitaria. A spingere sarebbe sopratutto il nuovo canale on line che avrebbe evidenziato una fortissima accelerazione. In ripresa anche i canali tradizionali delle directories, che dopo tre anni sarebbero tornati a crescere. Un segnale che se confermato potrebbe rivelarsi un vero e proprio anticipatore della ripresa economica in Italia.
1 mese e mezzo fa :titanic:
 
Bisogna capire (IMHO) se il pagamento nel grace period è assimilabile all'esatto adempimento oppure no.
Sarei più propenso per il sì : se mi arriva il cedolone mica faccio ricorso però.

Solitamente in caso di deferred payment degli interessi, la "record date" (la data di stacco cedola) si sposta pari passu con la data di pagamento.
 
Solitamente in caso di deferred payment degli interessi, la "record date" (la data di stacco cedola) si sposta pari passu con la data di pagamento.

Ok .
Ma se adempie entro il grace period (non ancora past due) si può considerare "deferred" ? :mmmm: (es. se la 155 skippa e cumula, siamo in un classico caso di "deferred payment" e concordo, ma qui ho dei dubbi)

Se invece di pagare il 31 gennaio, ad esempio, regolano il 5 Febbraio decorrono degli interessi ?


Sempre sperando che paghino...:corna:
 
Ultima modifica:
Ok .
Ma se adempie entro il grace period (non ancora past due) si può considerare "deferred" ? :mmmm: (es. se la 155 skippa e cumula, siamo in un classico caso di "deferred payment" e concordo, ma qui ho dei dubbi)

Se invece di pagare il 31 gennaio, ad esempio, regolano il 5 Febbraio decorrono degli interessi ?


Sempre sperando che paghino...:corna:

Bisognerebbe guardare il regolamento completo dell'emissione (che non e' disponibile). Se il deferral (anche se e' nel grace periodo, e' sempre un deferral, che non genera un default) non e' dovuto a motivi tecnici di Euroclear/Clearsistem, la record date dovrebbe spostarsi di di conseguenza.

Non ho pero' la certezza...
 
Azioni di questo tipo offrono sempre mirabolanti guadagni...

Per chi è short ovviamente su questa cimiciosa azienda....

Visto il livello del cda sarebbe stato interessante farsi dire da uno di loro le intenzioni che avrebbero avuto dietro compenso di una brioches...

Sarei proprio curioso di sapere quanti del cda di queste aziende stile seat sono short in leva da far paura.....
 
Ok .
Ma se adempie entro il grace period (non ancora past due) si può considerare "deferred" ? :mmmm: (es. se la 155 skippa e cumula, siamo in un classico caso di "deferred payment" e concordo, ma qui ho dei dubbi)

Se invece di pagare il 31 gennaio, ad esempio, regolano il 5 Febbraio decorrono degli interessi ?


Sempre sperando che paghino...:corna:


Penso che in questi casi si comporti come un titolo azionario: il diritto viene riconosciuto alla data di stacco (e quindi di possesso). Dal 1 Febbraio decorrono interessi per la cedola del 31 Luglio.
 
il comunicato che hanno fatto è insostenibile da qualunque parte lo si guardi; a mio avviso emergono già responsabilità del managment dato che non torna niente coi precedenti comunicati, si sono messi in un buco nero
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto