Offresi vacanza da sogno....

My two cents? e tremori si sentono in Asia e le correlazioni valutarie si dipanano da li.. post QQE nipponico dichiarato le correlazioni valutarie si sono invertite e sono diventate anche più forti....
metto il grafico evidenziando che prima di Aprile 2013 c'era una blanda correlazione tra l'andamento dello Yen contro dollaro e dell'euro contro dollaro e cioè alla debolezza dello yen contro dollaro corrispondeva una forza dell'euro contro dollaro, questa correlazione comunque è stata distorta in parte da Draghi e dal suo l'euro è irreversibile e faremo quello che c'è da fare per difenderlo che portò ad uno spike di forza dell'euro che in quel periodo si liberò di una certa parte di speculazione che scommetteva sul break. Poi da Aprile la correlazione si è invertita dopo le decisioni BOJ ed adesso ad una debolezza dello Yen contro dollaro abbiamo anche una forza del dollaro contro euro e viceversa
Premesso che prima bisogna accettare il mercato e poi capirne le motivazioni le cause potrebbero essere diverse, la prima che mi viene in mente e che quando lo yen si indebolisce vuol dire che i nipponici vanno a comprare asset in giro e molto probabilmente comprano asset USA o comunque in dollari o correlati al dollaro tipo asset asiatici che poi per evitare eccessivo apprezzamento comprano asset in dollari. Viceversa il raffrozzamento dello Yen potrebbe indicare una riduzione degli acquisti stranieri nipponici e quindi un andamento ribaltato, daltronde la liquidazione degli ultim igiorni di treasury potrebbe poi aver portato oggi all'acquisto di valuta nipponica da parte degli investitori giapponesi.

E' un esempio naturalmente...
per la tariffa poi ci regoliamo... :-o:D

Vedi l'effetto a catena.. ieri hanno venduto euro (vedi rendimenti paesi periferici) e dollaro (vedi rendimenti treasury) e comprato Yen, oggi comprano samurai bond e questo rafforzamento del cambio costringe gli investitori esteri che avevano comprato a chiudere le coperture ed a vendere l'azionario
 
Vedi l'effetto a catena.. ieri hanno venduto euro (vedi rendimenti paesi periferici) e dollaro (vedi rendimenti treasury) e comprato Yen, oggi comprano samurai bond e questo rafforzamento del cambio costringe gli investitori esteri che avevano comprato a chiudere le coperture ed a vendere l'azionario

a proposito di acquisti Jap di assets per il globo

hai visto il dato di stanotte?

Calendario Economico | Agenda Economica - Investing.com
 
ecco un commento di un analista

The rise in treasury yields is usually bullish but the severity of the rise has had the opposite affect. The good US data and Moody’s US banking upgrade was bullish as we saw, but has since been wiped out.

The rise in JGB’s, the volatile Japanese stock market, BOJ action, reducing foreign purchases, it’s all muddied the waters somewhat.

The BOJ seem to be getting themselves stuck between a rock and a hard place over JGB’s and the stock market. The natural order of things would see both rise on an economic recovery yet the BOJ is trying to temper those rises. That’s fine as if they let things get away from them it will do more damage than good, but it’s a very fine line they are walking.

Overall the upside is favoured. The Japanese upper house elections in July will be the third part of Abenomics and should he be successful then we should get another run up n sentiment.
 
ecco un commento di un analista

The rise in treasury yields is usually bullish but the severity of the rise has had the opposite affect. The good US data and Moody’s US banking upgrade was bullish as we saw, but has since been wiped out.

The rise in JGB’s, the volatile Japanese stock market, BOJ action, reducing foreign purchases, it’s all muddied the waters somewhat.

The BOJ seem to be getting themselves stuck between a rock and a hard place over JGB’s and the stock market. The natural order of things would see both rise on an economic recovery yet the BOJ is trying to temper those rises. That’s fine as if they let things get away from them it will do more damage than good, but it’s a very fine line they are walking.

Overall the upside is favoured. The Japanese upper house elections in July will be the third part of Abenomics and should he be successful then we should get another run up n sentiment.

Mah può essere come non può essere.. invece ad oggi si può dire che mentre la settimana scorsa sono usciti soldi a leva dalla borsa giapponese ora è piu probabile che escano fondi e quindi si vanno a riposizionare sui vari mercati in giro per il globo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto