Erg (ERG) oggi sono entrato su erg

borsalino

vendi guadagna e pentiti
Salve a tutti,
probabilmente mi .... :specchio: :specchio:
premetto che non sono un prof della analisi tecnica, ma guardando il grafico ho avuto la sensazione che dovremmo essere vicini ad una svolta voi che ne pensate???

Grazie
 
video per la valutazione
http://video.google.com/videoplay?docid=4634088630489995600&hl=it
però dimentica di valutare che l'ultima trimestrale è praticamente stata un profit warning

che è pure vero che l'azienda è solida
ma è altrettanto vero che ha usufruito dell'aumento del prezzo del petrolio
e
sarà penalizzata dal calo delle quotazioni del brent

INOLTRE segnalo l'allarme utili lanciato dalla pubblicazione dell'ultima semestrale
http://www.investireoggi.it/io/canali/Operativita/index.php?pag_id=35&p_id=445613

Erg: risultato operativo netto 9mesi valori correnti a 147ml
Erg - di fo64 14 Nov 2006
Erg: risultato operativo netto 9mesi valori correnti a 147mln (-59%)

Risultato operativo netto a valori correnti di 147 milioni per il gruppo Erg nei nove mesi del 2006, in calo del 59% rispetto allo stesso periodo del 2005. I dati mostrano anche un Mol consolidato a valori correnti di 258milioni (-46%). Nel terzo trimestre il gruppo petrolifero controllato dalla famiglia Garrone ha registrato un risultato operativo netto a valori correnti in calo del 13% sullo stesso periodo del 2005 e un Mol di 163milioni (-12%). Secondo l'a.d. del gruppo Alessandro Garrone 'il risultato complessivo nel terzo trimestre, seppur in flessione rispetto al risultato record del terzo trimestre 2005, mostra un netto incremento rispetto al primo semestre grazie alle performance positive registrate da tutti e tre i nostri settori di attivita''.


cosa voglio evidenziare?
che se l'utile negli ultimi 5 anni è aumentato del 100% cioè è raddoppiato
è altrettanto vero che l'ultima trimestrale mostra che gli utili si sono praticamente dimezzati
 
la società fornisce anche le statistiche trimestrali di bilancio
http://www.erg.it/ergctx/cms/ERG/it/investor_relations/bilanci_e_relazioni/default.jsp
dalla cui consultazione si ottenfgono
EPS 1°sem2004=0.569 EPS annuale 2004=1,295
EPS 1°sem2005=1,104 EPS annuale 2005=2,563
EPS 1°sem2006=0,764 EPS annuale 2006=......stima 1.528

se seguiamo il ragionamento di Borsanti otteniamo
P=EPS*10=15.28 euro

i dividendi sono "stitici"
dividendo distributio nel 2005=0.2
dividendo distribuito nel 2006=0.3
 
Jp Morgan taglia il target di Erg
di Sarah Piglia

31 gennaio 2007 10.30 stampa l'articolo invia l'articolo


Gli analisti hanno confermato il proprio giudizio "overweight" (sovrappesare) sulla società di raffinazione, ma hannop tagliato il target price a 22 euro per azione. JP Morgan ritiene che Erg sia una delle realtà in Europa nel settore della raffinazione.

La società
Erg, fondata nel 1938 a Genova da Edoardo Garrone, si è da tempo affermata come il primo operatore indipendente nel downstream petrolifero italiano.
Le attività del gruppo ERG sono divise in tre aree.
Raffinazione costiera. Attraverso la società controllata Erg Raffinerie Mediterranee, nella quale sono confluite le Raffinerie ISAB Impianti Sud e ISAB Impianti Nord, situate entrambe a Priolo Gargallo (Siracusa), Erg gestisce uno dei più grandi ed efficienti poli di raffinazione a livello europeo (capacità di circa 380.000 bbl/giorno) ed è il maggiore esportatore italiano di prodotti petroliferi (principalmente gasolio e benzina). Erg Med fornisce prodotti anche ad altre compagnie petrolifere operanti nel paese. La Raffineria ISAB Impianti Sud è certificata ISO 14001.
Downstream integrato. Attraverso la controllata Erg Petroli, Erg gestisce le attività di commercializzazione e di logistica. Inoltre, Erg Petroli possiede significative partecipazioni in due raffinerie: una a Trecate, vicino a Milano, ed una presso Roma (capacità di circa 55.000 bbl/giorno). Il sistema logistico Erg è uno dei più estesi in Italia ed è strategicamente posizionato per la distribuzione di prodotti petroliferi su tutto il territorio nazionale. Erg Petroli vende inoltre, nel mercato Extra Rete, benzine, gasoli, oli combustibili, bitume e GPL attraverso una rete di rivenditori presenti nel mercato italiano e svizzero. Attraverso la controllata Erg Petroleos (100% Erg Petroli), Erg Petroli opera anche sul mercato Rete ed Extra Rete in Spagna.
Energia elettrica. Attraverso la controllata Erg Power & Gas, ERG gestisce e sviluppa le attività legate alla produzione e alla commercializzazione di energia elettrica, vapore e gas. In particolare, ISAB Energy (51% ERG Power & Gas), certificata ISO 14001, produce energia elettrica mediante una centrale della potenza di 528 MW che utilizza come combustibile gas proveniente dal processo di gassificazione dei residui della lavorazione di greggi effettuata presso la raffineria ISAB Sud.

I conti dei primi nove mesi del 2006
Nei primi nove mesi 2006 Erg ha fatto registrare ricavi per 2,54 miliardi di euro, contro i 2,57 miliardi fatti realizzati dalla società nello stesso periodo del 2005.
Il margine operativo lordo si è attestato a 101 milioni, in calo rispetto ai 294 milioni di euro dello scorso anno.
Il risultato operativo netto è pari a 127 milioni di euro in calo dai precedenti 146 agli attuali .

Al 30 settembre la posizione finanziaria netta mostrava un indebitamento di 1,02 miliardi di euro, rispetto agli 1,09 miliardi di fine giugno.

Il giudizio di Jp Morgan
Gli analisti di JP Morgan, in un’analisi datata 26 gennaio, ritengono che Erg sia una delle realtà migliori sul mercato in termini di crescita, se non la migliore del panorama europeo nel settore della raffinazione. La recente debolezza del settore petrolifero potrebbe costituire, secondo gli esperti, una buona occasione di acquisto.
La banca d’affari ipotizza tre fonti per la crescita del gruppo:
· Il mercato sembra ancora cauto sul potenziale di Erg, che ha presentato una semestrale 2006 non particolarmente brillante. I solidi conti del quarto trimestre dovrebbero però dimostrare un miglioramento della situazione ed un buon programma di investimenti dovrebbe favorire la crescita almeno fino al 2009.
· Gli esperti identificano nel “power generation” un buon settore di crescita, per cui ipotizzano un tasso di crescita medio annuo dell’ebitda del 10% circa tra il 2006 e il 2009.
· Con la crescita del settore dell’energia eolica, metà dei proventi del margine operativo lordo della compagnia potrebbero derivare proprio da quel settore entro il 2009.
Jp Morgan quindi ha confermato il proprio giudizio “overweight” (sovrappesare), ma ha tagliato il target price a 22 euro per azione.


Per commenti, critiche e suggerimenti scrivete a: sarahpiglia@soldionline.it


http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/alldocs/554797BA4AE6DDFBC12572740034A38B/
 
sono usciti i dati del 2006 e sono un vero cesso

i ricavi totali ammontano a 9.303 mln nel 2006 (9.029 mln nel 2005),
il Mol a 441,5 mln (-49% rispetto a 868,7 mln del 2005),
il riultato operativo netto a 284,4 mln (-60% rispetto a 712,5 mln), il risultato operativo netto a valori correnti a 304,9 mln (477,2 mln),
il risultato pre-imposte a 239,9 mln (-66% rispetto a 702,8 mln),
il risultato netto di Gruppo a 152,1 mln (-60% rispetto a 385,2 mln) e quello a valore correnti a 102,6 mln (230,4 mln).
 
Erg: utile netto cons. 06 cala a 152,8 mln [-60% dell'utile del 2005]

GENOVA (MF-DJ)--Il Cda di Erg ha approvato il bilancio consolidato 2006, chiuso con
un utile netto di 152,8 mln euro (385,2 mln nel 2005), e la proposta per l'assemblea dei soci del 27 aprile prossimo di distribuire un dividendo di 0,4 euro per azione pagabile dal 20 maggio.
I ricavi, informa una nota, sono pari a 9.303,4 mln (9.028,8 mln),
il Mol a 442 mln (868,7 mln),
il risultato operativo netto a 284,8 mln (712,5 mln)
ed il risultato ante-imposte a 240,3 mln (702,8 mln).

L'indebitamento finanziario netto ammonta a 1.356 mln (768,6 mln a fine 2005) ed il patrimonio netto a 1.218,8 mln (1.143,1 mln).
com/mur (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl. March 28, 2007 09:21 ET (13:21 GMT)
 
MF Online
Erg delude su tutti i fronti,

15/05/2007 10.30



Erg paga una trimestrale deludente. L'azione scivola infatti del 3,10% a quota 19,65 euro dopo che la società questa mattina ha riportato i risultati del primo trimestre 2007, mostrando un utile netto di gruppo a 3 milioni di euro (-89%) che a valori correnti sale a 21 milioni di euro (in pareggio nell'analogo periodo del 2006).

I ricavi totali sono stati pari a 2.223 milioni (2.481 nel primo trimestre del 2006), il margine operativo lordo a 113 milioni (73 milioni) e il risultato operativo netto a 69 milioni (36 milioni).
"Dati sotto le nostre attese su tutti i fronti", commenta un analista di una sim che si aspettava questa debolezza sul titolo oggi.

..... eccccccc
Francesca Gerosa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto