Oggi vorrei non avere figli

Grazie a tutti :) :vicini:

Pensa: oggi attorno alle 11.30 son passato via da Bs e misei venuta in mente ....
:)
Mannaggia, che peccato, a saperlo avremmo anche potuto fare un mini raduno estemporaneo:-o:)

Stellina, fatti un bel regalo: di' alle mamme dei piccoli parassiti che ti usano sfacciatamente come autista/babysitter che Claire, poverina, a causa del trauma subito non se la sente piu' di prendersi la responsabilita' dei bambini altrui, e che D'ORA IN POI SI SCARROZZASSERO LA PROLE CON LE RUOTACCE LORO... vedrai che la depressio ne postraumatica ti passa piu' velocemente...;)

...come si dice, non tutti i mali vengono solo e soltanto per nuocere:-o

Lo farò:up:
che non sia in debito, lo credo, ma mi sembrava di ricordare qualche interscambio

spero di sbagliare

No, niente debiti e pochissima, se non nulla, reciprocità.

Ti faccio omaggio di una poesia scritta da colui che più mi sta sul piloro, ma se ben ricordo ti piaceva


"La quiete dopo la tempesta" di Giacomo Leopardi - YouTube


Passata è la tempesta. Ecco il serenoRompe là da ponente, alla montagna;Sgombra la campagna,E chiaro nella valle il fiume appare.Ogni cor si rallegra, in ogni latoRisorge il romorioTorna il lavoro usato.L'artigiano a mirar l'umido cielo,Con l'opra in man, cantando,Fassi in su l'uscio; a provaVien fuor la femminetta a còr dell'acquaDella novella piova;E l'erbaiuol rinnovaDi sentiero in sentieroIl grido giornaliero.Ecco il Sol che ritorna, ecco sorridePer li poggi e le ville. Apre i balconi,Apre terrazzi e logge la famiglia:E, dalla via corrente, odi lontanoTintinnio di sonagli; il carro strideDel passegger che il suo cammin ripiglia.Si rallegra ogni core.Sì dolce, sì graditaQuand'è, com'or, la vita?Quando con tanto amoreL'uomo a' suoi studi intende?O torna all'opre? o cosa nova imprende?Quando de' mali suoi men si ricorda?Piacer figlio d'affanno;Gioia vana, ch'è fruttoDel passato timore, onde si scosseE paventò la morteChi la vita abborria;Onde in lungo tormento,Fredde, tacite, smorte,Sudàr le genti e palpitàr, vedendoMossi alle nostre offeseFolgori, nembi e vento.O natura cortese,Son questi i doni tuoi,Questi i diletti sonoChe tu porgi ai mortali. Uscir di penaE' diletto fra noi.Pene tu spargi a larga mano; il duoloSpontaneo sorge: e di piacer, quel tantoChe per mostro e miracolo talvoltaNasce d'affanno, è gran guadagno.:) UmanaProle cara agli eterni! assai feliceSe respirar ti liceD'alcun dolor: beataSe te d'ogni dolor morte risana.

:)

Ho letto una cosa di recente sul Leopardi poeta. La recupero e poi, se è il caso, ne scrivo due righe.

SUggerii a suo tempo e ancora lo ribadisco di istituire a tal scopo la banca delle ore.

Se fa come dite voi le conseguenze sono che chi è realmente cinico penserà: "hai visto cosa succede a essere buoni?". E questo non deve succedere.
Poi passerà per "cattiva" o "sfigata", e la gente potrebbe pensare "e madonna per un passaggio in macchina quante pippe (anzi pyppe)" - " ma poverina con quello che le è successo".

A questo punto meglio passare per pragmatici. Vuoi che ti porto i figli? Bene comincia a firmare un po' di carte.

In primis sgancia 20 euro annui cadafiglio di assicurazione multirischio.

Poi mi firmi la delega che mi autorizza, sissamai qualcuno ti accusi di rapimento.

Poi mi firmi la carta di assunzione diresponsabilità limitata. Esempio se tuo figlio ruba un cewingum la responsabilità è del genitore e non del custode.

Poi mi firmi l'accordo del monte ore specificando:
-Quantità del fondo cassa per le eventuali spese improvvise del bambino
-Indennità / Rimborsi.
-Modalità di recupero delle ore
-Eventuale scadenza per tale recupero
-Interessi sul monte ore
-Altro (altro c'è sempre.)

Ed infine gli proponi la tua carta etica per accettazione nella quale il genitore prende atto che il tuo modo di pensare e di agire non costituisce insegnamento volontario e mi spiego con un esempio.
Cioè se sei in auto coi tuoi figli e con uno ospite e spieghi alla tua prole che mangiare l'agnellino a pasqua è una atrocità e il figlio ospite ascolta e il giorno di pasqua scappa da tavola alla vista delle costine d'agnello ricordandosi quanto tu hai detto e facendo quindi una scenata...ecco tu in quel caso declini la responsabilità. Capito?

Poi...Sono convinto che sto dimenticando qualcosa mmmmm beh, casomai aggiungo.

Comq dicevo vedrai che quando li metti difronte alle loro responsabilità molti desisteranno.

WOW!
Sei un grande!:up:
 
stare in strada è un pericolo continuo

appena 5 minuti fa esco dalla sosta, un'auto gentilmente mi fa cenno di passare, ringrazio e parto accelerando per non farla aspettare e quella davanti a me nel frattempo ha frenato, quindi partenza e subito inchiodata con stridio di gomme

meno male che avevo ancora su le gomme termiche che tengono molto di piu di quelle normali

l'appuntamento col gommista per il cambio gomme a proposito è oggi alle 15e30

domani invece mi tocca andare con mia sorella in giro per prendere un anello di fidanzamento per la morosa
mia madre ha sobillato anche mia sorella contro di me :wall::wall::wall:

quanto costa un anello semplice semplice con un brillantino piccolo piccolo, chiedo ai maschi che l'han regalato e non tiratemi fuori la storia dei due stipendi!!! :mad::mad::no::no:

Secondo me, per bene che ti vada, a meno di 300 euro non trovi nulla:wall:
 
300 l anello come minimo poi il brillantino suggerisco piccolo ma puro non fare americanate
 
Ecco sono due
Uno, più grande, in oro giallo.
E uno più sottile in oro bianco.

Ma non ho idea di quanto siano costati.
1331903899fotodel51401087032456003alle1416.jpg
 
:)
Quindi la gemma giusta per il fidanzamento è solo il diamante?
A me piace di più lo zaffiro, anche se non ho gioielli con quella pietra.
 
In effetti, mi sembra una regola stupida.

L'ametista ti piace? Costa meno.
Questo me l'ha regalato mia mamma, quando ho compiuto 13 anni
1331904940fotodel52504478032456003alle1435.jpg
 
I due "brillantini" in parte sono zirconi. Non sono di gran valore.
Ma tu vedi se ti piace la pietra viola in centro.
A lei che pietra piace?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto