OGNUNO DI NOI HA BISOGNO DI QUALCUNO CHE BACI VIA LE NOSTRE LACRIME (Snoopy)

Ma dai, ma no, che strano, perchè dire che la procura di milano è politicizzata....

Le leggi, l'imputato e le elezioni sono le medesime. Ma qui il processo si ferma, e riprenderà solo il 7 marzo, dopo il voto per le politiche e le regionali. É bastata una breve camera di consiglio al tribunale presieduto da Oscar Magi per accertare che la richiesta dell'imputato Berlusconi rientra in pieno nelle ipotesi per cui il codice penale ammette la sospensione del processo

Giudici che dicono una cosa, giudici che ne dicono un'altra. A due giorni dalla decisione del tribunale del caso Ruby, che ha respinto la richiesta di sospendere il processo durante la campagna elettorale avanzata dai legali di Berlusconi
zio bono ma quanti processi in corso tiene zilvio:lol::lol::lol: ma azzarola tra lui, cosentino, dell'utri verdini hanno ingolfato i tribunali di mezz'italia:wall::wall: ma dico io con tutti i sordi che tiene ma chi gaz glielo fa fare di stare qui fossi in lui me ne starei con le @@ al sole in qualche villa caraibica alla faccia di monti di bersani di tremonti casini vendola e direi ma annateloapgliareintercooler:-o
 
La bagarre sul redditometro continua.
Dopo aver definito lo strumento del fisco "una bomba a orologeria" e averne addebitato le responsabilità al precedente governo, Monti incassa la sonora risposta dell'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti.




Che, in una intervista al Corriere della Sera, smentisce punto per punto le tesi del bocconiano.
"Non solo non ho adottato nessun decreto applicativo contenente le "cento voci" di redditometro, ma comunque non avrei firmato un decreto del tipo di quello di Monti, esteso a così vasto spettro, basato su statistiche di massa, di riflesso così intrusivo", scrive Tremonti.

Che poi spiega che "se il governo non ha il coraggio di assumersi la propria responsabilità nella fabbricazione della bomba, potrebbe almeno avere il coraggio di ritirare il decreto ministeriale di Natale".

Infatti, il redditometro "ha preso la sua forma giuridica essenziale solo con il Cdm del 24 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 4 gennaio 2013.
Si noti che era la vigilia di Natale e che il governo era già dimissionario", sostiene Tremonti, aggiungendo che "è vero che a monte c’era una norma di legge risalente al maggio 2010, una norma che sostituiva con uno nuovo il vecchio redditometro.
Un aggiornamento del sistema reso opportuno dal fatto che il vecchio redditometro era basato su simboli di ricchezza arcaici e folkloristici, simboli che andavano dai cavalli ai club esclusivi.
In ogni caso la norma del maggio 2010 non era direttamente operativa".
giò se vuoi ti elenco tutte le porcate pure di questo signore che adesso prende le distanze da tutto solo per citarne 2
-studi di settore
- paghi il 50% della multa per incominciare e poi puoi fare ricorso
ora tutti prendono le distanze perchè fa comodo ma vedrai che dopo che si sono aggiudicati le poltrone continueranno a spellarci vivi:wall::wall::wall:
 
giò se vuoi ti elenco tutte le porcate pure di questo signore che adesso prende le distanze da tutto solo per citarne 2
-studi di settore
- paghi il 50% della multa per incominciare e poi puoi fare ricorso
ora tutti prendono le distanze perchè fa comodo ma vedrai che dopo che si sono aggiudicati le poltrone continueranno a spellarci vivi:wall::wall::wall:

Sil, si fa la legge. Ma la legge non la applica chi la fa.
Sei mai stato da un funzionario dell'agenzia delle entrate ? Io dico di sì ed allora sai di cosa sto parlando.
Si chiama "studio di settore" e servirebbe a monitorare.
Qualcuno invece lo prende a base per quantificare i redditi d'impresa, anche se non esistono.

Lo stesso discorso per il redditometro.
Hailettol'articolo di stamane. Non fai vacanze ma ti vengono quantificati 660 euro. :lol::lol::lol:
 
Prendo a prestito questo post. Non entro nel merito del contenuto nè nel pensiero dell'autore. E' solo per fare una riflessione.

Ma siamo proprio sicuri che questo sia quello che vogliamo per il futuro dei nostri figli ? Che sia la soluzione migliore ?
Guardo mia nipote che ha 3 anni e ripenso a cosa facevo - se ben ricordo - a 3 anni.......ve lo giuro, stavo molto ma molto meglio io......fate il raffronto anche Voi.

"Come si fà a rivoluzionare il mercato:

Quest'anno (2013) GE acquisterà 2000 C-Max plug-in hybrids per la sua flotta aziendale, acquisto che rappresenta solo una parte del piano di sostituzione della flotta che prevede l'arrivo di ben 25000 auto elettriche in 5 anni per un investimento totale di 1 billion (1 miliardo di dollari)!!!!

Perchè GE lo fà...? Naturalmente questo avrà 2 risvolti:
1) Riduzione costi, ovviamente l'auto elettrica ha un costo al km estremamente ridotto rispetto a quelle a combustione interna.
2) Creare il mercato, ovviamente GE è leader mondiale nelle tecnologie relative alle infrastrutture di distribuzione dell'elettricità (colonnine elettriche e tutto il resto)

Così i grandi gruppi svolgono la funzione che prima era propria della politica, creare una visione del futuro e realizzarla:

Jeff Immelt observed: "By electrifying our own fleet, we will accelerate the adoption curve, drive scale, and move electric vehicles from anticipation to action."

Qui una Società, per il suo profitto, metterà dei paletti allo sviluppo del futuro, senza se e senza ma.
 
Sil, si fa la legge. Ma la legge non la applica chi la fa.
Sei mai stato da un funzionario dell'agenzia delle entrate ? Io dico di sì ed allora sai di cosa sto parlando.
Si chiama "studio di settore" e servirebbe a monitorare.
Qualcuno invece lo prende a base per quantificare i redditi d'impresa, anche se non esistono.

Lo stesso discorso per il redditometro.
Hailettol'articolo di stamane. Non fai vacanze ma ti vengono quantificati 660 euro. :lol::lol::lol:
loro applicano la legge fanno 1+1 fa 2 quest sono le medie e questo devi guadagna lo dice la legge, trattasi di presunzione, loro incominciano a mandarti le carte di equitalia e tu incominci a lavorare male anzi malissimo e tutto questo grazie a colui che ha fatto la legge, quindi non prendiamoci in giro diciamo la verità SONO TUTTI FIGLI DELLA STESSA MAMMA I NS POLITICI se vai in zimbawe vieni trattato meglio io a differenza di altri, e sai di chi parlo, non faccio il tifoso io voglio solo dire abbiamo provato il cdx il csx il centro e i risultati so stati sempre gli stessi loro rubano e noi paghiamo allora non voglio dar fiducia a nessuno dei vecchi ladri voglio provare un pò di dittutura grillina e veder se relamente mantiene le promesse della sua agenda :up::up:
 
:D:lol:
 

Allegati

  • 73321_538990152786692_1286010254_n.jpg
    73321_538990152786692_1286010254_n.jpg
    20,1 KB · Visite: 169
Questa mi fa veramente piangere. Invece che contenere le spese e far tornare a casa i nostri soldati, andiamo in Mali.....Doveeeee??????? In Mali ....e per chi ?

L’Italia, fa sapere il ministro degli Esteri Giulio Terzi, invierà "fino a 24 uomini su un totale finora previsto di 250 unità, "raddoppiabile a 500 se l’esigenza lo richiede".



certo prima...i francesi vanno al posto nostro in libia a soffiarci i contratti...poi.....su richiesta noi andiamo ad aiutarli in mali....senza avere i soldi per la sanità.....:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto