salice02
Forumer storico
Ma intanto il prezzo del bond sale...
Ma intanto il prezzo del bond sale...
Se Onorato va in concordato, la convenzione con Tirrenia salta Per me, l'unica soluzione è un aumento di capitale
Che faranno i bondholders (mia OPINIONE)
Ma non credo che ci sia nessuno che creda che la flotta valga il miliardino che Onorato sventola nei suoi report finanziari. Tra l'altro in caso di liquidazione della flotta i prezzi sul mercato sarebbero molto più bassi, soprattutto se si finisse in un asta, in ogni caso penso che il valore coprirà comunque il debito garantito, al limiti si dovrà aspettare qualche anno per intascare. Chiaro che bisogna tenere sotto controllo quello che combinano gli Onorato, visto che non sarebbe il primo armatore a fare giochetti, ma direi che i fondi si sono dimostrati ben attenti e gli hanno fatto capire che non intendono farsi fregare.
Se le banche e i fondi hanno spinto per non vendere le navi e’ (forse) perché conviene alla fine anche andare in concordato...
Dopotutto è’ il loro mestiere..sapevano benissimo che questa mossa avrebbe portato l’azienda in forte crisi di cassa
A meno che i dati di bilancio non siano inventati ....
Magari i bond potrebbero anche prendere la botta(forse) ma alla fine rimango convinto che il valore sia superiore ai 35...
Dopo 40/45 ci penserei avendo comprato a 29
Sono d'accordo. Ma se il valore della flotta coincide con quello del debito, i bond hanno recovery potenziale molto più alto. Ipotizzando un concordato in continuità nel 2020, Onorato uscirà di scena e ci saranno sicuramente altri pretendenti per i traghetti con le isole. Non si andrebbe alla liquidazione, ma alla ricerca di un compratore (MSC, Grinaldi?).
Che faranno i bondholders (mia OPINIONE)
Moby, altra bordata contro Unicredit: «Dalla banca notizie fantasiose»
A me sembra un teatrino. Possibile che Onorato e i danesi non fossero a conoscenza che le navi erano ipotecate e che la vendita non sarebbe stata una cosa semplice, anche alla luce della citazione in giudizio da parte dei fondi in tribunale? E inoltre... se il problema era quello di liberare le navi dalle ipoteche fornendo al contempo altre garanzie sui debiti in essere, perchè Dfds ha rescisso di punto in bianco il contratto? Poteva aspettare, non gli corre dietro nessuno