qquebec
Super Moderator
Ancora non riesco a credere che possa fare default un'azienda che assicura trasporti e passeggeri per le isole. Anche il nostro rischio è limitato dalle garanzie sui bond.
Mi aspetto che paghino la cedola e nel frattempo si provveda a trovare un socio, privato o meno per continuare a mantenere i collegamenti, indispensabili per i cittadini e la politica.
I soldi per pagare la cedola ci sono, ma se la pagano, anche le banche pretenderanno il rimborso dei prestiti da 60 e rotti milioni a febbraio. Giunti a questo punto, credo che il trattamento nei confronti dei creditori non possa seguire due strade separate, cioè da una parte pagano e dall'altra no. Motivo per cui si sta cercando di trattare con i creditori per rinegoziare i prestiti. Unica cosa che mi fa propendere per il pagamento della cedola del 15 febbraio è che in questo modo guadagneranno ancora un po' di tempo per trovare una soluzione in attesa anche di vedere come va a finire con la convenzione di Tirrenia: se Moby va in default e finisce in concordato, gli Onorato se la possono scordare, questo è poco ma sicuro.
Ultima modifica: