Onorato Armatori 7,75% 2016-23 (XS1361301457)

Penso che fino a metà gennaio non sapremmo nulla. C'è da dire che con il ritorno all'utile, fare default a febbraio sarebbe un caso singolare, oltre che eccezionale. Confido in una exchange offer per i bond e in una rimodulazione delle scadenze debitorie con le banche.
 
Penso che fino a metà gennaio non sapremmo nulla. C'è da dire che con il ritorno all'utile, fare default a febbraio sarebbe un caso singolare, oltre che eccezionale. Confido in una exchange offer per i bond e in una rimodulazione delle scadenze debitorie con le banche.
dove devo firmare?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Penso che fino a metà gennaio non sapremmo nulla. C'è da dire che con il ritorno all'utile, fare default a febbraio sarebbe un caso singolare, oltre che eccezionale. Confido in una exchange offer per i bond e in una rimodulazione delle scadenze debitorie con le banche.

Mi dispiace ma non sarebbe un caso singolare. Per citare un altra azienda in cui sono rimasto fregato, ovvero la CMC Ravenna, questi incapaci (per non dire altro) sono andati in default con un utile, anche se piccolo, senza avere fatto un solo mese in perdita e ancora con decine di milioni in cassa, ma evidentemente non sufficienti per continuare l'attività. Qui le cose potrebbero andare avanti ancora per parecchi mesi, come potrebbero degenerare in pochi giorni. Quando si tengono le cose nascoste o addirittura si "manipolano" i dati ci si può aspettare di tutto, non è detto che anche questo sia il caso, ma da certa gente non mi aspetterei particolare onestà. Nessuno presterà altri soldi ad Onorato, visto che ha quasi tutto ipotecato e la cara famigliola difficilmente mollerà la presa sul controllo della società, portandola sempre più vicina al baratro e intascando gli stipendi milionari fino all'ultimo.
 
Ultima modifica:
Non sembra prendere una buona piega

8C1A8C27-5429-42FE-92BE-A3836039E1DD.png
 
La rottura dei covenants era scontata, altrimenti non avrebbero messo in vendita le navi e aperto un tavolo per rinegoziare i debiti con banche e bondholders. La cosa più importante adesso, posto che gli obbligazionisti si sono offerti di rinegoziare il bond 2023, è capire se e come riusciranno a trovare una soluzione per evitare il concordato a febbraio.
 
La rottura dei covenants era scontata, altrimenti non avrebbero messo in vendita le navi e aperto un tavolo per rinegoziare i debiti con banche e bondholders. La cosa più importante adesso, posto che gli obbligazionisti si sono offerti di rinegoziare il bond 2023, è capire se e come riusciranno a trovare una soluzione per evitare il concordato a febbraio.
Pensi che la cedola di febbraio dobbiamo scordarcela?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto