IL MARATONETA
Forumer storico
La differenza tra mutuo e leasing è la proprietà del bene. Nel caso del leasing la proprietà è della società fino al riscatto.Vero ....ma anche le società di leasing non concedono denaro tanto per....
O sbaglio?
La differenza tra mutuo e leasing è la proprietà del bene. Nel caso del leasing la proprietà è della società fino al riscatto.Vero ....ma anche le società di leasing non concedono denaro tanto per....
O sbaglio?
Aspetta. Questo è un finanziamento finalizzato all'acquisto o alla futura proprietà di un bene. In questi casi le spese sono ingenti e, anche se le casse fossero congrue, il finanziamento è sempre la forma migliore. Attingere agli scoperti o alla liquidità, quando questa è merce rara, costerebbe molto di più.Non dimentichiamo che non tutte le navi sono presenti nella garanzia per l'obbligazione e che la società possiede anche altro, certo non tantissimo altro. Chiaro che se si cercano altri finanziamenti vuol dire che la cassa piange.
Io ancora nulla sul conto...
Si ovvio ma quel che intendevo dire è che se una società di leasing approva il finanziamento è perché ritiene il debitore in grado di pagare le rate sino alla scadenza altrimenti rigetta la richiestaLa differenza tra mutuo e leasing è la proprietà del bene. Nel caso del leasing la proprietà è della società fino al riscatto.