qquebec
Super Moderator
Mi fai pensare.....vendere 200k argentina a 40 e incrementare Moby e Aldesa?
Moby no, Aldesa sì
Mi fai pensare.....vendere 200k argentina a 40 e incrementare Moby e Aldesa?
Questo nostro viaggio sul titolo Moby, che ormai dura da tempo e che ci sta dando non poche preoccupazioni, mi ha fatto pensare al nome stesso. Perché Moby??
Sono andato a ripassare un libro che tutti noi abbiamo apprezzato o come film che tutti noi abbiamo amato: Moby Dick.
La storia è quella della nave condannata ad essere affondata da una balena gigante: il viaggio della baleniera Pequod, comandata dal capitano Achab, a caccia di balene e capodogli, e in particolare dell'enorme balena bianca - in realtà un capodoglio - che dà il titolo al romanzo, verso la quale Achab nutre una smisurata sete di vendetta. In Moby Dick oltre alle scene di caccia alla balena, si affronta il dilemma dell'ignoto, del senso di speranza, della possibilità di riscattarsi che si può presentare da un momento all'altro. Alla paura e al terrore e alle tenebre, si affiancano lo stupore, la diversità, le emozioni che convivono insieme in questo romanzo di avventure: interiorizzando tutte le questioni, Melville vi profuse riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche - il dibattito sui limiti umani, sulla verità e la giustizia - e artistiche del narratore Ismaele, suo alter ego e una delle voci più grandi della letteratura mondiale, che trasforma il viaggio in un'allegoria della condizione della natura umana e al contempo in una parabola avvincente dell'imprudente espansione della giovane repubblica americana.
Ma noi siamo la nave o la balena?
i pesci piccoliQuesto nostro viaggio sul titolo Moby, che ormai dura da tempo e che ci sta dando non poche preoccupazioni, mi ha fatto pensare al nome stesso. Perché Moby??
Sono andato a ripassare un libro che tutti noi abbiamo apprezzato o come film che tutti noi abbiamo amato: Moby Dick.
La storia è quella della nave condannata ad essere affondata da una balena gigante: il viaggio della baleniera Pequod, comandata dal capitano Achab, a caccia di balene e capodogli, e in particolare dell'enorme balena bianca - in realtà un capodoglio - che dà il titolo al romanzo, verso la quale Achab nutre una smisurata sete di vendetta. In Moby Dick oltre alle scene di caccia alla balena, si affronta il dilemma dell'ignoto, del senso di speranza, della possibilità di riscattarsi che si può presentare da un momento all'altro. Alla paura e al terrore e alle tenebre, si affiancano lo stupore, la diversità, le emozioni che convivono insieme in questo romanzo di avventure: interiorizzando tutte le questioni, Melville vi profuse riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche - il dibattito sui limiti umani, sulla verità e la giustizia - e artistiche del narratore Ismaele, suo alter ego e una delle voci più grandi della letteratura mondiale, che trasforma il viaggio in un'allegoria della condizione della natura umana e al contempo in una parabola avvincente dell'imprudente espansione della giovane repubblica americana.
Ma noi siamo la nave o la balena?
La sostituzione di Toninelli con il probabile insediamento di un PD come sembra potrebbe aiutare
Nominata una donna, la De Micheli....speriamo che Onorato da Mascalzone Latinlover qual'è, se la lavori beneMi hai tolto le parole di bocca
quindi da 30 va a 100 grazie alla sostituzione di toninelli il problema era toninelliiLa sostituzione di Toninelli con il probabile insediamento di un PD come sembra potrebbe aiutare