FTSE Mib Futures OPERATIVITA' IN DERIVATI - 31 MARZO 2004

mi ero ripromesso di non intervenire,ma proprio non posso :D:D
gioric scusa ma il lotto e la borsa sono due cose diverse(tanto è vero che lupin non ci rifila(scherzo visto il clima :D:D ) numeri del lotto.
allora immagina di aver ricevuto in eredità da un vecchio zio defunto che aveva un'attività sotto un vulcano fumante ed era un grosso consumatore di pistacchi(rischerzo :D:D ) 400000 euro.decidi che vuoi fare il trading di derivati.allora cosa fai decidi di entrare solo long e per un massimo di 3 contratti(esageratamente difensivo).questo lo fai fino a che morte non ci separi e entri con mediate al ribasso rimanendo con un contratto sul prezzo medio.mi spieghi chi ti può buttare fuori dal mercato?????.il tuo unico problema è abbassare il prezzo di carico e far sì che l'indice non vada sotto 0.abbassare il prezzo di carico fortunatamente si può fare con vari strumenti.come vedi tu non prevedi nulla(non ne hai bisogno)ma ti muovi solo su livelli puramente matematici.puoi entrare su pp ogni 500 secondo come si sveglia la moglie etc etc.
ora lupin ha una possibilità max di 5 fib e si muove di conseguenza(se facesse short non avrebbe il limite sotto e soprattutto un valore minimo dei titoli che compongono l'indice(a questo proposito sono istruttive le commodities).
questo spiega anche perchè lupin parlava di una entrata subito e poi decidere cosa fare con gli altri.
se lui decidesse di giocare al lotto non avrebbe sicuramente le stesse possibilità.
ciao roberto
p.s. il vecchio zio deve sapere che decesso annunciato è decesso rimandato :D:D:D
 
ASSET ALLOCATION ITALIA - Sondaggio Lipper Reuters aprile 2004



di Maria Pia Quaglia MILANO, 31 marzo (Reuters) - I portafogli di aprile si alleggeriscono di azionario statunitense e pan-europeo (ex EMU), mentre resta invariato rispetto al mese precedente l'equity della zona euro. Si torna invece sull'obbligazionario, ma solo nella Ue, con il peso di questa classe di investimento che sale al 30% rispetto al 25% di marzo, mentre restano sottopesate le obbligazioni statunitensi. Per i prossimi tre mesi, su questa classe di asset la tendenza sarà restare a benchmark. Queste le indicazioni che emergono dall'asset allocation elaborato da Reuters-Lipper sulla base delle scelte dei gestori che operano in Italia. "A inizio anno eravamo partiti con una visione abbastanza prudente sull'obbligazionario Ue perchè temevamo un irrigidimento della politica monetaria dopo il primo semestre. Adesso i tassi potrebbero essere mantenuti così o tagliati", ha spiegato Marco Bonifacio, responsabile ufficio analisi e risk management di Zenit, che partecipa al sondaggio. La Bce riunisce il consiglio giovedì e secondo un sondaggio Reuters un economista su quattro si attende una limatura degli eurotassi. Cresce leggermente anche il peso del cash nei portafogli, portandosi al 5,5% dal 5% di marzo e febbraio con il 42,86% degli intervistati sovrapesata in euro. Fra i mercati mondiali azionari, nei prossimi tre mesi cresce il favore verso il Nord America e verso l'Asia-Pacifico a scapito di Tokyo, che resta tuttavia tra i preferiti. Fra i settori scende al 42,86% l'overweight sui ciclici. In diminuizione anche chi si dice sovrapesato su IT e Tlc. Bancari poco di moda, sale la percentuale di chi consiglia di ridurre, mentre per gli assicurativi i consigli a ridurre sono elevati ma in discesa. Le occasioni fra i ciclici in Europa ormai si cercano "purchè a prezzi ragionevoli" ha detto Vittorio Grimaldi, direttore investimenti di Gestnord, che invece ha già abbandonato i tech del Vecchio Continente. La tendenza prevalente di qui a tre mesi sarà di incrementare l'esposizione sulle utilities e sulle tlc, riducendo il peso oltre che sui ciclici, anche sugli IT. "Ci sembra di cogliere una rotazione settoriale verso titoli più slegati dal ciclo perchè ci sono segnali che questa ripresa potrebbe rallentare o addirittura invertire rotta", ha detto Bonifacio, che si sta progressivamente spostando su tlc e "altri difensivi". Allocazione di portafoglio attuale aggregata (in %) secondo il sondaggio Lipper Reuters. Dati di mediana: Equity Bond Cash Alternative APRILE marz APRILE marz APRILE marz APRILE marz Eurozone 17.00 17.00 30.0 25.00 5.50 5.00 0.00 0.00 Pan Europe ex EMU 4.20 5.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 North America 18.00 20.00 1.25 3.50 0.00 0.00 0.00 0.00 Japan 5.00 5.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 Asia Pacific ex Jap 2.00 2.53 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 Emg Markets LatAm 0.35 0.73 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 Mondo 54.50 55.00 38.10 38.00 6.25 6.00 0.00 0.00 Il questionario è stato chiuso il 29 marzo - elaborazione a cura di Lipper. I partecipanti al panel di questo mese sono stati 14: Anima SGR, Azimut SGR, Banknord, Bipielle Fondicri SGR, Capitalgest, Crédit Agricole AM SGR, Credit Suisse AM Funds SGR, Euromobiliare AM, Generali AM SGR, Nextra sgr, Pioneer Investment Management SGR (che da questo mese include le gestioni ING, ora Pixel SGR), Sanpaolo IMI AM SGR, Vontobel SGR, Zenit SGR. La versione integrale del sondaggio sarà disponibile sul sito www-lipperweb.com tra quindici giorni
 
1080741354anonimo.gif



Che oggi siamo in trading-range? :-D
 
rob.luc ha scritto:
mi ero ripromesso di non intervenire,ma proprio non posso :D:D
gioric scusa ma il lotto e la borsa sono due cose diverse(tanto è vero che lupin non ci rifila(scherzo visto il clima :D:D ) numeri del lotto.
allora immagina di aver ricevuto in eredità da un vecchio zio defunto che aveva un'attività sotto un vulcano fumante ed era un grosso consumatore di pistacchi(rischerzo :D:D ) 400000 euro.decidi che vuoi fare il trading di derivati.allora cosa fai decidi di entrare solo long e per un massimo di 3 contratti(esageratamente difensivo).questo lo fai fino a che morte non ci separi e entri con mediate al ribasso rimanendo con un contratto sul prezzo medio.mi spieghi chi ti può buttare fuori dal mercato?????.il tuo unico problema è abbassare il prezzo di carico e far sì che l'indice non vada sotto 0.abbassare il prezzo di carico fortunatamente si può fare con vari strumenti.come vedi tu non prevedi nulla(non ne hai bisogno)ma ti muovi solo su livelli puramente matematici.puoi entrare su pp ogni 500 secondo come si sveglia la moglie etc etc.
ora lupin ha una possibilità max di 5 fib e si muove di conseguenza(se facesse short non avrebbe il limite sotto e soprattutto un valore minimo dei titoli che compongono l'indice(a questo proposito sono istruttive le commodities).
questo spiega anche perchè lupin parlava di una entrata subito e poi decidere cosa fare con gli altri.
se lui decidesse di giocare al lotto non avrebbe sicuramente le stesse possibilità.
ciao roberto
p.s. il vecchio zio deve sapere che decesso annunciato è decesso rimandato :D:D:D

infatti
questa è gestione, non previsione
concordo
 
maio ha scritto:
ciao a tutti.

un saluto particolare al lupin d'annata e a dan.

mi han detto dan che sei preoccupato?

pourquoi pas? :)

ciao maio...son preoccupato? de che? :-D :-D

chiedo ad argema di assumere uno psichiatra aziendale.... :-D
 
rob.luc ha scritto:
concordo anch'io però non paragonare la borsa con il lotto ;)
ciao roberto
potresti fare un esempio pratico di come non finisci fuori dal mercato con mediate ogni 500 pt e a disposizione 400 000 € :)
prova a partire da 52000 dove eravamo e dimmi adesso dove saresti :-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto