FTSE Mib Futures operatività in derivati del 11ottobre

operatività in derivati del 11 ottobre

L'ottava appena conclusa dell'S&P/Mib future non può certamente passare inosservata. I prezzi sono infatti saliti fino a segnare nuovi record da inizio anno sfondando il muro dei 28500 punti ed accelerando fino a toccare quota 28950, resistenza che nel breve poteva dimostrarsi ostica, dal momento che è il limite superiore del canale rialzista tracciato sul grafico orario a partire dai minimi di fine agosto. La settimana si è poi chiusa in leggero affanno per il derivato (venerdi' dopo il test di 28950 avvenuto a meta' seduta i prezzi sono tornati a vedere i valori di apertura, in area 28700, disegnando una candela dai tratti abbastanza negativi) ma la circostanza non deve preoccupare più di tanto, se non per quello che riguarda eventuali flessioni di breve: il superamento delle resistenze critiche di area 28500 infatti rappresenta un fattore tecnico di assoluto rilievo che gli operatori attendevano ormai da tempo che dovrebbe porre fine alla prolungata fase laterale vista nel corso del 2004 e ridare fiato alla tendenza rialzista scaturita dai minimi del marzo 2003. L'esperienza e la prudenza insegnano comunque che questo segnale tecnico dovra' essere ora confermato, circostanza che implica lo stazionamento delle quotazioni al di sopra dei 28200/300 punti almeno per la maggior parte della settimana entrante, ma che se rispettata spianerebbe definitivamente la strada al raggiungimento degli obiettivi di area 31000/31500 nel medio termine . fta
 
buongiorno


allora, la discesa di oggi sembra putroppo confermare che la chiusura di fine settimana delle scadenza sara' cmq al si sotto di 29000. Ora si tratta di vedere se il limite inferiore sara' 28500 o 28000, (parlo cercando di capire quali saranno le basi interessate).


ancora una volta quindi le mie caall29 nn mi daranno soddisfazione, anche se parzialmente il botto era stato fatto (quando le ho consigliate erano a 54, e sono arrivate sino a 108).

tutti i mercati che seguo mi sembra abbiano spazio per una discesa fino a livelli importanti, cmq fino a 28090 (valore valido venerdi prox), sara' per me pullback su parabole di resistenza ora supporto.
personalmente credo cmq che rimarremo ingessati intorno a questo migliaio di punti (28k, 29k al massimo 29.5) per un periodo di tempo abbastanza lungo, permettendo a chi e' capace di trovare bei profitti operando in range.
 
dal mio ultimo intervento (una settima fa circa) vediamo se è cambiato qualcosa sul mercato opzioni.

la prima cosa che salta all'occhio è il deciso aumento di volatilità storica che sale al 12% dal 9% , mentre è rimasta al palo l'implicita che non ha subito variazioni.
Si trova sempre in range 10%-12%. solo l'effetto smile sulla scadenza corta prezza le put OTM al 14% , ma questo è fatto normale che succede sempre all'approssimarsi della scadenza.

il differenziale di open interest è sempre saldamente in mano alle put. 76.428 posizioni contro 44.435. sono aumentati i volumi ed è aumentato l'OI totale di circa 20.000 posizioni portando le put al 63% del totale.

l'ottimismo è sempre ben presente negli operatori che non credono in una inversione di tendenza.
 
lupin, venerdi' le call 29 avevano una vola implicita intorno a al 15% e valevano 108. vorrei che tu mi spiegassi perche' era cosi' alta rispetto alle altre.
ho fatto delle simulazioni con un calcolatore opzioni, e ho visto che se poi l'opz mi entrava atm salendo magari il sottostante di altri 200 pti, con una diminuizione di vola implicita' di 3/4 pti per rientrare nella media delle altre opz atm, il prezzo di 108 nn sarebbe cambiato molto...
mi commenti se ho detto capzate?
 
perchè la vola fosse salita al 15% ninzò. sicuramente lo ha fatto mentre il mercato saliva. in effetti ci sono stati buoni volumi su quella cal e un discreto aumento di OI.

per il calcolo del valore dell'opzione ormai non serve molto far di conto. la scadenza è molto vicina e il premio implicito non potrà essere molto. se enrasse in denaro oggi (indice a 29000) andrebbe a quotare circa 150 punti , uno 0,5% sulla base. a prezzi di sottostante fermi perde 50 punti al giorno.

alla grana grossa :D
 
buongiorno a tutti
:)

siamo qui col dax,

1097490859immagine.jpg
 
PER LUPIN


arsenio, e' importante, mi puoi dire tu, con precisione, il contratto QM di novembre mini nymex crude, quanto fa per un tick da 0,025?
e quindi per un incremente di 1 dollaro, per es da 53 a 54?

ditropan mi dice che 1 dollaro=500 euro, e un tick 12.5
il tol, al telefono mi dice 1 dolllaro = 100 euro e nn vorrei ci fosse un errore

GRAZIE
 
visto che non posta nessuno...(sono qui da mezz'ora e aggiorno continuamente la pagina ma non succede nulla), prima di andare a pappare metto un commentino personale tanto per far muovere un po' le dita anchilosate
:)

con la chiusura del nasdaq di venerdi mi aspettavo se non altro che il fdaxe andasse velocemnete a chiudere il gap a 4010 e invece...
questo potrebbe essere un ulteriore segnale negativo per il future perche' potrebbe significare che si sta distribuendo un pochino a quote piu' alte in vista di un ribasso corposetto :rolleyes:

potrebbe pero' anche esserci una attesa in vista dell'apertura degli indici americani per vedere prima se dovessero confermare il trend negativo di venerdì e poi mettersi in coda e confermare il ritracciamento in maniera piu' corposa
in ogni caso mi aspetto che nel pomeriggio si definisca una tendenza per il dax e in caso di discesa mi preparo a prenderlo non piu' a 4010 come dissi, ma intorno area 3960 dove i corsi incontrerebbero la tl rialzista di agosto che spero riuscira' a sostenere una eventuale discesa del future
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto