gioric ha scritto:
fool
che verifica volevi fare sui pivot?
eh, il problema sta tutto li, cosa vogliamo testare?
ne avevamo gia' parlato un altra volta.
cmq, buttiamo giu' due idee.
facciamo alcune verifiche:
minimamente:
-quante volte in un periodo si e' andati oltre ogni livello (tipo 50% sotto pr1, 20% sotto pr2 ecc..)
-quante volte scesi sotto un livello si e' tornati al livello superiore.
usiamo uno delta di chesso' due tick sotto o sopra?
io ho iniziato a fare tutto cio, ma in excel alla fine non e' facilissimo.
insomma, qualche verifica statistica.
che ne dici?
il vantaggio dei pivot e' secondo me che si tiene conto di una certa volatilita' sia pure limitata come legame al giorno precedente.