e strategie proposte sono in grado di generare profitti in ogni condizione di mercato e nascono dall'utilizzo in parallelo di circa 20 trading system dalle cui sinergie emerge il grande potenziale in termini di massimizzazione dei profitti e riduzione dei rischi.
Trading sui future anche per gli investitori part time
3 modelli di trading (easy, active ed evolute) che, reiterando comportamenti codificati nel tempo sono in grado di generare profitti in ogni condizione di mercato. La solidità dei risultati ottenuti è stata verificata attraverso il backtesting consultabile per ogni sistema.
I 3 sistemi proposti sono il risultato di un processo di affinamento che si è sviluppato negli anni attraverso la ricerca nei campi della matematica quantitativa, dell'analisi tecnica e delle più moderne tecniche di risk management al fine di ottimizzare il rapporto rischio/rendimento nel lungo periodo. La strategia nasce dall'utilizzo in parallelo di circa 20 trading system dalle cui sinergie nasce il grande potenziale in termini di massimizzazione dei profitti e riduzione dei rischi. In particolare vengono utilizzati sistemi:
1. trend follower: per massimizzare il profitto su movimenti unidirezionali molto ampi e duraturi. Data la non elevata frequenza con la quale si verificano trend importanti, tali sistemi devono essere disposti a "pazientare" in attesa dei risultati, ripagando però con una costanza e concretezza di risultati nel lungo periodo.
2. range e pattern trading: per massimizzare il profitto con interventi più frequenti nelle fasi di oscillazione "laterale".
E' possibile può personalizzare l'approccio in base al profilo di rischio scegliendo quale fra i 3 sistemi è più adatto al proprio obiettivo di investimento e al grado di rischio che desidera sopportare. Proprio l'originalità e la complessità costruttiva del sistema sono garanzia di grande affidabilità e solidità, di una convincente stabilità di risultati negli anni e rende concreta la possibilità di una diversificazione del rischio. Le caratteristiche comuni dei 3 sistemi che li rendono prodotti unici nel panorama italiano sono le seguenti:
1. Sistemi studiati per i traders part time ovvero per coloro che non seguono le contrattazioni del mercato durante la giornata. Le strategie operative vengono comunicate la sera precedente e possono essere immesse nel mercato da subito attraverso ordini condizionati. Una volta inseriti gli ordini condizionati nella piattaforma di trading della propria banca o broker diventa superfluo seguire le negoziazioni.
2. Sistemi che necessitano di capitali ridotti utilizzando strumenti i cui margini richiesti sono alla portata di molti traders. (il margine richiesto per comprare un contratto minifib future con il mercato a 40 mila punti è di circa 3 mila euro). Inoltre la semplicità di interpretazione dei segnali consente di avvicinarsi all'investimento sui futures anche a coloro che non hanno alcuna esperienza di trading su questi mercati.
3. Sistemi che consentono un massimo controllo del rischio grazie all'utilizzo combinato di un Portafoglio di circa 20 trading system ideati secondo principi diversi dalle cui sinergie nasce il grande potenziale in termini di massimizzazione dei profitti e riduzione dei rischi. Tutti e 3 i sistemi (easy, active ed evolute) riescono a generare una curva dei profitti lineare attraverso una operatività Multisystem e Multimarket (per il sistema evolute). L'operatività combinata tra diversi sistemi migliora le prestazioni ma soprattutto permette di diversificare l'investimento e di ridurre il drawn down.