Operatività Indici & Futures - mar 29 lug 2008

Re: chi vincera?

claude19 ha scritto:
A me me pare che scende, mika tanto ballonzola.
Cmq se cala ancora a 915-945 vado long.

Byeeee

E' in laterale tra 28188 e 27930...la direzione sara' data dalla rottura di questi livelli.....
 
Re: chi vincera?

ettore_61 ha scritto:
E' in laterale tra 28188 e 27930...la direzione sara' data dalla rottura di questi livelli.....

infatti ora è a ridosso della trend che tiene i max per cui rompe sui 28200
 
Taylor stamattina sul fib era sell short day
1217330154taylorfib.gif


purtroppo non posso essere di aiuto oltre in quanto come detto opero sull'eurex.

Taylor non dà liberi interpretazioni. E' complesso anche se sembra facile. Gli indicatori servono ad aiutare quando il mercato è difficile come molto spesso in questo periodo ma non vanno interpretati a libero pensiero, così come è il metodo che segue regole ben precise :up:
 
Questo sullo stoxx a chi interessa come me :up:

1217330751intra0729001.jpg


come scritto stamattina ultimamente, come spesso avviene, sullo stoxx i giorni iniziano nel pomeriggio in concomitanza con il giornaliero ciclico e non solare :up:

:ciao:
 
traderxgioco ha scritto:
Questo sullo stoxx a chi interessa come me :up:

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/forum/immagini/1217330751intra0729001.jpg

come scritto stamattina ultimamente, come spesso avviene, sullo stoxx i giorni iniziano nel pomeriggio in concomitanza con il giornaliero ciclico e non solare :up:

:ciao:


Ciao, il grafico a cui tu fai riferimento si fonda su l'rsi a tre giorni di un roc a 2 giorni.
Gia' in un altro topic si è discusso. Ora quello va bene se il movimento generale è coerente altrimenti potrei in caso di ipervenduto comprare quando non dovrei non so se mi sono spiegato.
 
No vedo che sono a 15 minuti i periodi comunque il principio è lo stesso perche mi ricordo che lo avevo fatto con visual trader tempo fa.
 
robom1 ha scritto:
Ciao, il grafico a cui tu fai riferimento si fonda su l'rsi a tre giorni di un roc a 2 giorni.
Gia' in un altro topic si è discusso. Ora quello va bene se il movimento generale è coerente altrimenti potrei in caso di ipervenduto comprare quando non dovrei non so se mi sono spiegato.

Ciao. Non ho seguito il tuo precedente topic xtanto non saprei cosa hai scritto.
A me il ciclo di Taylor serve solo x avere un supporto su quanto seguo io. Gli indicatori che utilizzo esclusivamente sul Taylor, come tutti gli indicatori, mi aiutano a valutare il movimenti dei prezzi in coerenza con i volumi (questo fa l'indicatore). Naturalmente non entro sulle rotture dell'indicatore xchè oltre a non essere lo scopo dell'indicatore il ciclo di Taylor ha delle regole ben precise da seguire sia quando è costante nel suo ritmo sia quando non lo è. Come tempo fa feci notare, ma come spesso avviene chi lancia il sasso poi non raccoglie le risposte, quando è buy day non è detto che sempre si acquista! :up:
Ciaooo
 
traderxgioco ha scritto:
Ciao. Non ho seguito il tuo precedente topic xtanto non saprei cosa hai scritto.
A me il ciclo di Taylor serve solo x avere un supporto su quanto seguo io. Gli indicatori che utilizzo esclusivamente sul Taylor, come tutti gli indicatori, mi aiutano a valutare il movimenti dei prezzi in coerenza con i volumi (questo fa l'indicatore). Naturalmente non entro sulle rotture dell'indicatore xchè oltre a non essere lo scopo dell'indicatore il ciclo di Taylor ha delle regole ben precise da seguire sia quando è costante nel suo ritmo sia quando non lo è. Come tempo fa feci notare, ma come spesso avviene chi lancia il sasso poi non raccoglie le risposte, quando è buy day non è detto che sempre si acquista! :up:
Ciaooo


Non mi stavo riferendo ad un mio topic; se il foglio deriva da quello di migliorino cercavo di dire che quel 30 e 70 è il 30 e 70 dell'rsi (per quanto possa esssre calcolato in tanti e differenti modi). Quindi cosa puo' succedere che l'rsi ti da di comprare ma essendo comunque un oscillatore in momenti di forti vendite sarebbe un segnale sbagliato non so se mi spiego; in conclusione la mia intenzione era quella di evidenziare che il ciclo di taylor deve essere per forza inserito in un trend altrimenti la segnalazione risulta errata. La dimostrazione è che se andiamo a sviluppare il ciclo di taylor con tale strumento nella discesa appena avvenuta sono sicuro che si potrà evincere che dare un buy day mentre in realtà l'indice scende lo stesso, spero di essermi spiegato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto