FTSE Mib Futures Operatività Indici & Futures - mer 16 dic 2009

Mila

Mila
SSS a Ciampa

"Desiderate ciò che avete invece di desiderare ciò che non avete. Così troverete la Pienezza".
Madre Teresa di Calcutta


Intanto apriamo il 3d, se poi Ciampa riuscirà ad essere presente lo nobiliterà come solo lui sa fare.

Riprendiamo il grafico daily del derivato aggiornato al 15 dicembre

1260917486daily.gif


la trend gialla che tiene il ribasso dal massimo del 16 ottobre è stata forata ma non si è riusciti a chiudere sopra alla stessa. Niente superamento quindi per il 15 dic e tentativo rimandato alla giornata del 16 dic.
Il minimo delle 14.35 si pone proprio in bilico tra un 4° 8h troppo corto ed un 5° 8h iniziato troppo presto: siamo sotto il tempo minimo ideale. Ma trattandosi di un 8h non possiamo certo essere precisi al minuto. Certo che se fosse già iniziato il 5° potremo anche aver già visto il massimo del 2° 4gg. E perché?
Perché siamo vicini all'incrocio ribassista dell'8gg, ad indicare che il massimo è già stato fatto, come la PC (pista ciclica su tf' a 20 minuti) sembra indicare

1260917789pc8gg.gif


Per la giornata del 16 dic sarà questo grafico a darci il segnale di entrata short a chiudere il 16gg (e se sarà possibile lo posteremo).

E questa è la situazione ciciclica

1260918042cicliuni.gif


dove tutti i cicli sono a rialzo tranne l'8gg che si è fermato proprio nel finale, il che è in regola con la chiusura del 4gg ma....

quest'altro grafico pone una seria domanda a coronamento

1260918138168gg.gif


(linea blu 8gg, linea gialla 16gg)

Da più parti si legge che siamo in un 32gg nuovo dal minimo del 27 novembre. Tralasciamo per un momento un conteggio che allungherebbe oltre l'nverosimile il semestrale lasciando veramente poco tempo per la chiusura dell'annuale. Sospendiamo per un momento questo ragionamento e poniamo che siamo in 32 gg a rialzo: come mai siamo prossimi ad un incrocio ribassista sul 16gg (ciclo blu 8gg taglia dall'alto il ciclo giallo del 16gg)? Accade solo quando il 16gg spinge giù con notevole vigore, appunto in un 16 gg a ribasso.
Ovviamente ad oggi è ancora presto, tale incrocio può essere negato e mantenere quello che i più si aspettano: un vigoroso rialzo (a dicembre e prima della scadenza tecnica di venerdì prossimo?).
Per domani in apertura abbiamo ancora spazio per una discesa a chiudere il 1° 4gg e poi una salita a fare il massimo del 2° 4gg, salvo verifica che esso non sia già stato fatto nella giornata del 15 dicembre.
 
Grazie della bella analisi.
Dall'apertura non sembrerebbe ma anche secondo me si scende senza toccare quota 22.800
 
Futures intraday

Future Ftse Fib: attenzione al movimento

Il derivato si sta portando oltre la soglia di 22700 punti e la potenziale "fuga in avnti" potrebbe avere successo. Rimaniamo in posizione rialzista per primo target a 23000/23200 punti. In ogni caso, fissiamo lo stop (in questo caso in perdita perche' la posizione ha un prezzo di carico di 22890 punti) a 22670 punti e tale stop sara' adeguato in caso di rialzo dei valori.
Strategia: stop alla rottura di 22670 per rientri in area 22550 punti
 
su tutti domina il FOMC delle 2015, ma sono molto importanti anche i dati delle 1430 e la sfilza di PMI europei in mattinata
 
Futures intraday

Future Ftse Fib: avviato il recupero

Stop molto stretto, indendiamo operare in trading per la scadenza.
Stop a 22770 e target per 1 contratto al raggiungimento di area 23000 punti. Per l'altro il target si colloca tra 23150 e 23200 punti
Lo stop vale solo per 1 contratto
 
Aggiornamento andamento pc 8gg

12609562708gg.gif


Che, per operatività non intraday, ancora non consiglia nessuna posizione: continua il lento avvicinamento all'asse dello zero.
 
Secondo me potrebbe aver troncato sul 22385 di ieri pomeriggio e partito nuovo mensile ... oppure , visto che intanto abbiamo un massimo nella seconda parte di un 8 gg che doveva essere l' ultimo del mensile iniziato (teoricamente ) il 3 /11, a questo punto prende piede la possibilita' che il nuovo mensile sia gia' iniziato il 27 nov . Comunque la solfa e' sempre quella , nessuna sicurezza , mai e fregature tante
 
Secondo me potrebbe aver troncato sul 22385 di ieri pomeriggio e partito nuovo mensile ... oppure , visto che intanto abbiamo un massimo nella seconda parte di un 8 gg che doveva essere l' ultimo del mensile iniziato (teoricamente ) il 3 /11, a questo punto prende piede la possibilita' che il nuovo mensile sia gia' iniziato il 27 nov . Comunque la solfa e' sempre quella , nessuna sicurezza , mai e fregature tante
sul dax il mensile partito il 3/11 sembrerebbe terminato il 9/12,ora mi chiedo,visto che l'indice italiano conta ben poco rispetto al dax,ha senso analizzarlo visto che poi i mercati europei si allineano?
 
Nel corso del suo intervento alla Camera, il deputato Idv Antonio Borghese ha elencato le categorie di persone che non otterranno risposte dalla manovra finanziaria: piccoli imprenditori, cassaintegrati, precari della P.A., pensionati, pendolari, giovani laureati, sindaci virtuosi, terremotati dell'Aquila, rappresentanti delle forze dell'ordine. Tutti questi "dicono no al Governo Berlusconi perche' in questa Finanziaria non c'e' nulla" per migliorare la loro situazione, ha detto l'esponente dell'Idv.
Chi ringrazia, invece, sono gli speculatori finanziari, i corruttori, gli evasori fiscali, che beneficeranno dello scudo fiscale; gli amministratori delegati delle grandi imprese, che hanno ricevuto "somme rilevanti attraverso gli incentivi e senza nessun vincolo", cosi' possono investire all'estero e chiudere le fabbriche in Italia; i mafiosi perche' "ora con lo scudo fiscale gli permette di lavare il denaro sporco pagando solo il 5% e con quel denaro potranno ricomprare quei beni che sono stati confiscati"; i terremotati del Belice a cui "mandano ancora del denaro"; gli speculatori immobiliari che "con la vendita dei beni della Difesa a trattativa privata faranno affari d'oro".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto