Operatività Indici & Futures - mer 7 mag 2008

serbuoo ha scritto:
hai ragione minotauro ma il mio sbaglio è stato principalmente non entrare alle 16,30

se ti può consolare sono fuori anch'io, ma non me ne pento... non so cosa possa accadere e a quest'ora non faccio più niente.
 
minotauro ha scritto:
A me invece sembra una fase di accumulazione, prima di una partenza a razzo.

Da non shortare prima della rottura del canale rialzista intraday.

ATTENZIONE rottura del canale rialzista
 
Macio ha scritto:
Unicredito,Eni e Intesa S.Paolo fanno oltre il 40% dell'indice

Non ho dato quell'elenco in base all'importanza dei titoli ma in base al loro carattere e al loro ritmo insito nel loro "genoma".

Non sono neanche importanti le variazioni in termini assoluti che essi possano avere ma i tempi in cui impostano le tendenze.

Generali fa comodo per intravvedere le tendenze di più ampio respiro, Stm per anticipare gli scatti e le inversioni, Fiat per regolare l'intraday, anche se da un po' di tempo il book è troppo pieno di masse di traders e questo da falsi segnali su un titolo particolarmente liquido.

Seguire Unicredit o un'altra big cap prima che rilasci i risultati per individuare tendenze più generali mi sembra un po' deleterio e alquanto tafazziano.
 
agamarino ha scritto:
ho tradato per così tanto tempo fiat che li conosco quasi per nome i compratori e i venditori.....

Probabilmente ci saremo incrociati spesso, in questi ultimi anni, allora. :)
 
Ciampa ha scritto:
che finiscano gli gnocchi che comprano!
se vendessero di colpo gli gnocchi si spaventerebbero e chiuderebbero il portafogli!
invece "assorbono" gli acquisti, che significa vendono man mano che gli gnocchi comprano così da venderne il più possibile a prezzi alti.


"Gli gnocchi" non finiranno di comprare..., se ad Ottobre compravano Fiat sopra Eur 20,00 ed Enel sopra Eur 8,00 ecc...., non smetteranno ancora di comprare.
Comunque sembra che la "benedetta" discesa domani arriverà...
Per chi può permetterselo bisognerebbe domani comprare subito tante belle Put giugno strike 34000, aspettare il Fib 1000 punti sotto e comprarlo a piene mani in rapporto alle Put acquistate, spegnere tutto e riguardare a metà giugno....
Almeno Eur 10.000 di gain per ogni Fib acquistato, non dovrebbe essere un eresia.
Meditate.
 
Macio ha scritto:



Unicredito,Eni e Intesa S.Paolo fanno oltre il 40% dell'indice


Non ho dato quell'elenco in base all'importanza dei titoli ma in base al loro carattere e al loro ritmo insito nel loro "genoma".

Non sono neanche importanti le variazioni in termini assoluti che essi possano avere ma i tempi in cui impostano le tendenze.

Generali fa comodo per intravvedere le tendenze di più ampio respiro, Stm per anticipare gli scatti e le inversioni, Fiat per regolare l'intraday, anche se da un po' di tempo il book è troppo pieno di masse di traders e questo da falsi segnali su un titolo particolarmente liquido.

Seguire Unicredit o un'altra big cap prima che rilasci i risultati per individuare tendenze più generali mi sembra un po' deleterio e alquanto tafazziano.


Ti passo Generali,un po' meno Fiat per lo stesso motivo che tu dici,almeno da un paio d'anni a questa parte,ma Stm proprio no.
Visto cosa ha fatto oggi,ad esempio,vediamo se ha anticipato lo scatto che avra' l'indice domani.
 
Guarda cos'ha fatto STM dal 20 marzo.

Domani penso che anticiperà quello che farà l'indice nel prossimo mese.
 
indice ha scritto:
"Gli gnocchi" non finiranno di comprare..., se ad Ottobre compravano Fiat sopra Eur 20,00 ed Enel sopra Eur 8,00 ecc...., non smetteranno ancora di comprare.
Comunque sembra che la "benedetta" discesa domani arriverà...
Per chi può permetterselo bisognerebbe domani comprare subito tante belle Put giugno strike 34000, aspettare il Fib 1000 punti sotto e comprarlo a piene mani in rapporto alle Put acquistate, spegnere tutto e riguardare a metà giugno....
Almeno Eur 10.000 di gain per ogni Fib acquistato, non dovrebbe essere un eresia.
Meditate.

... se è difficile spiegarsi! la risposta era riferita al movimento intraday in generale a ridosso dei max. che c'entra ottobre, le fiat ecc.?
l'assorbimento è il modo in cui i professionisti si liberano dei titoli vendendoli gradatamente per non spaventare i lamb in modo da rimanere più a lungo possibile a prezzi alti.

resoconto del GoldSwing sul mini di oggi (in verde i livelli oscillatori anticipati come più probabili):

12102000297gs.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto