Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fittata sul centro

spirali4..GIF
 
:ciao:


Ho messo su (in paper) questo double ratio spread su marzo.
L'ho bilanciato sui prezzi delle opzioni e non sulla distanza degli strike.

E quel che ne è risultato può interessare anche voi.
Come leggereste il fatto che sia nato asimmetrico e decisamente sbilanciato sulle put? Io la leggerei così: gli istituzionali vedono rosso, anzi rosso sangue.
Vi dico solo che un rapporto del genere, o perlomeno molto simile, lo si poteva riscontrare a maggio, prima della debacle estiva (me lo ricordo molto bene, perché avevo provato a costruire la stessa figura)...

1321013957a.jpg


La figura ha consentito un incasso di 45 punti sul ratio spread superiore e di 55 su quello inferiore, per un totale di 100 meno le commissioni, 230 euri.
 
Ultima modifica:
Regge il canale di ieri anche per la giornata odierna. Ritracciato dopo aver toccato il bordo superiore in apertura ora viaggiamo sulla mediana.
Scatta la chiusura del 2gg alla perdita delle medesima (intorno ai 15340).
Che target abbiamo

a ribasso: 14.670 prima, 14.535 come ultimo ponto di arrivo.
Dunque target in linea di chiusura di un 8gg.
Saranno così profondi?
Non credo.
Già arrivare a 14.800 è un bel salto in giù (tl rialzista del 2gg in essere)
 
Si continua a tenere lo short aperto sotto il max.
Ma è meglio cominciare a prevedere anche un negazione del segnale.
In linea con gli indizi rialzisti dei previsionali che da ieri hanno iniziato a chiamare la svolta.
Dunque, nel caso, il target sarebbe

a rialzo: 16.160 - 16.350
 
:ciao:


Ho messo su (in paper) questo double ratio spread su marzo.
L'ho bilanciato sui prezzi delle opzioni e non sulla distanza degli strike.

E quel che ne è risultato può interessare anche voi.
Come leggereste il fatto che sia nato asimmetrico e decisamente sbilanciato sulle put? Io la leggerei così: gli istituzionali vedono rosso, anzi rosso sangue.
Vi dico solo che un rapporto del genere, o perlomeno molto simile, lo si poteva riscontrare a maggio, prima della debacle estiva (me lo ricordo molto bene, perché avevo provato a costruire la stessa figura)...

1321013957a.jpg


La figura ha consentito un incasso di 45 punti sul ratio spread superiore e di 55 su quello inferiore, per un totale di 100 meno le commissioni, 230 euri.

:up:
 
:ciao:


Ho messo su (in paper) questo double ratio spread su marzo.
L'ho bilanciato sui prezzi delle opzioni e non sulla distanza degli strike.

E quel che ne è risultato può interessare anche voi.
Come leggereste il fatto che sia nato asimmetrico e decisamente sbilanciato sulle put? Io la leggerei così: gli istituzionali vedono rosso, anzi rosso sangue.
Vi dico solo che un rapporto del genere, o perlomeno molto simile, lo si poteva riscontrare a maggio, prima della debacle estiva (me lo ricordo molto bene, perché avevo provato a costruire la stessa figura)...

1321013957a.jpg


La figura ha consentito un incasso di 45 punti sul ratio spread superiore e di 55 su quello inferiore, per un totale di 100 meno le commissioni, 230 euri.
visto che è paper , prova a fare la stessa figura con 1 buco in mezzo di 2000 pt , cioè +1p14,5 +1c16,5 e le vendite di conseguenza senza incassare

poi spiego il motivo
 
visto che è paper , prova a fare la stessa figura con 1 buco in mezzo di 2000 pt , cioè +1p14,5 +1c16,5 e le vendite di conseguenza senza incassare

poi spiego il motivo

ciao Marco, eccola... :)

1321019364aa.jpg


Ho notato che gli spread bid/ask sono un po' più divaricati, come d'altronde è normale che sia, dal momento che ci allontaniamo dall'ATM...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto