Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La cosa importante è che l'osci sul 4gg è andato in divergenza sui massimi in apertura rispetto al macd (dunque prezzi giù macd su).
Dovrebbe confermare che oggi è giornata di minimo per il 4gg con possibile allungo a domani in open nella casistica di 5 8h.
Ma su questo ricordo i conteggi orari postati ieri sera su questo ciclo.
Ricordo che è importante che si faccia un 8gg a rialzo per decretare la partenza del mensile. Anche se si tratasse dell'ultimo mensile dell'intermedio\semestrale in corso. Anche andando contro l'ipotesi di Migliorino.
 
Alla fin fine il movimento è stato fatto come da previsione. Dopo l'incertezza sulla pausa pranzo il laterale ha rotto a rialzo.
Bene. Direi che il 4gg ha rispettato l'andamento classico.
E ora?
 
Guardiamo le velocità nella loro espressione mediante il roc

questi sono il roc rispettivamente dell'intermedio e del semestrale

roc.GIF


Dati aggiornati al close di giovedì 12 gennaio.

Cosa possiamo dire?

Intermedio nella sua fase discendente e semestrale nel sua fase ascendente. Il primo sopra l'asse dello zero, il secondo sotto.
Il primo ad indicare max fatto, il secondo minimo appurato.
Come sappiamo la velocità in prossimità dell'asse, nel suo taglio, non indica propriamente i max\min ma la massima accelerazione dell'oscillatore. Dunque è un anticipatore dell'oscillatore.
Ma a volte si comporta come se fosse l'oscillatore.
A mio avviso è il caso dell'intermedio: sta ad indicare massimo fatto su questo ciclo.
Del resto un nuovo massimo sarebbe superiore a quello del 07 dicembre. Sopra i 16.000. Se arriviamo li in questo mensile rivedrò l'impostazione di fondo.
Sotto invece siamo in regola sulla chiusura.
La visione sarebbe quindi quarto mensile del secondo intermedio con conseguente chiusura del semestrale.

Sarà veramente così?
 
Siamo li li.
Il semestrale sta salendo assai velocemente e siamo solo all'inizio del 4° mensile.
Va giustamente ricordata la posizione del papà miglio che vede un semestrale corto già parito. Questo venerdì. Oggi è un pò più indeciso. Ma sostanzialmente rimane dello stesso parere.
Che facciamo?
Sommiamo. Che altro possiamo fare?
Dunque un semestrale rialzista nella sua ultima parte che potrebbe essere già in troncamento con ripartenza di ciclo. Sul minimo del 09 gennaio.
Corto. Disarmonico graficamente. Non mi piace. Ma quello è. Ma che non è ancora arrivato nel suo tempo ideale di chiusura e quindi può ancora andare regolare.
Del resto se guardiamo al williams siamo già andando verso la zona di ipercomprato
 
Da osservare l'ultimo. Il semestrale. Sta anticipando. Il segnale di entrata (indicatore rosso che taglia la sua media gialla, in questo caso a rialzo) lo ha fatto dopo il minimo di novembre. Con coda a gennaio.
Parrebbe difficile scendere entro questo mese per chiudere il ciclo.
Ma il williams da solo non è sufficiente.
A noi server per rimanere dentro un semestrale che dovrebbe chiudere a rialzo. E in questo ci permette di poter considerare anche l'ipotesi miglio.
 
taylor.GIF


Con minimo dunque in uno short day.
Possiamo aspettarci domani un ulteriore minimo?
Certamente. Ma non dovrebbe essere inferiore a quello odierno.
Di fatto un buy day non vuol dire un minimo inferiore ma semplicemente "un minimo".
Poi se lo associamo ad un ciclo diventa giocoforza inferiore.
Sicuramente se coincide con una chiusura di un ciclo dell'Ac.
A volte sul ciclo del 3gg.
Quindi un minimo domani in apertura è possibile.
Del resto l'orario di partenza dell'attuale 8h sono le 09.05 di stamattina.
Il che pone il tempo max intorno alle 12.00 di domani mattina.
Ma li saremo fuori tempo max per la chiusura del 4gg.
Dunque dovremo avere un minimo a rialzo o, meglio, nessun minimo. E prezzi che salgono per il max dell'8gg.
15.230 è una discreta chiusura.
La cosa è possibile.
Poi, sempre per il Taylor, stabiliremo se sarà il caso di ripartire con il conteggio (e dunque con il Buy day) dal minimo odierno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto