Conferma del sell day nella giornata di ieri
ed è stato un sell day senza incertezze.
Perché, come deve essere di solito?
Di solito è un giorno in cui si mischiano le carte. Con repentini cambi di direzione, minimi accentuati e chiusura verso il target (che se è a rialzo è il max del giorno prima; viceversa per il ribasso)
L'osci conferma senza dubbi
Cosa si aspetta Taylor oggi?
Un nuovo massimo da cui shortare.
Che per noi porta il max del 2gg sul secondo 8h.
Poi ci giochiamo il tracy (e quindi il mensile\16gg) domani con conferma entro lunedì sul secondo ciclo dei 3gg.
Scolpiamo bene questo indicatore: Taylor ci dice che per essere a rialzo i massimi devono continuare a salire. E fin qui è ovvio. Taylor contina Dow. Gli anni e la borsa con il lapis rendono Dow ancora un must. Ma lui introduce il concetto di temporalità limitata a 3gg e riferitasi solo ai prezzi.
Nel senso che non gli interessa nulla di dove vadano i minimi, se sopra o sopra il precedente Buy day. O cq a noi non è dato saperlo per mancanza di sue spiegazioni.
Ma a noi interessa assi dal punto di vista ciclo.
Se ci fallisce il sell day non superanto il max del giorno prima, i prezzi rimangono in orbita minimo del buy day. Se lo short day (in mancanza di un minimo il giorno precedente sell day) a loro volta falliscono il max (buy e sell day) allora quel minimo chiamato ha la massima possibilità di realizzarsi.
Essendo un ciclo a 3gg tale minimo sarà o di un 2gg (probabilmente lungo), o di un 4gg (probabilmente corto).
Viceversa una conferma dei massimi ci aiuterà a pilotare il ciclo. 2\4gg che sia.
Il giorno più delicato è sempre lo short day. E lo è sopratutto in trend ribassista: a dire "se ti faccio vedere debole il sell day intuisci un nuovo minimo in arrivo quindi se voglio mischiare le carte nel sell salgo e poi dallo short inizio a scendere". E tu ti aspetti, anche ciclicamente parlando, una chiusura di un 2gg e te ne stai tranquillo. Poi assistiamo ad un buy day che non fa il minimo. Rimaniamo nell'ipotesi up. Di colpo viene giù e torna sui minimi. Appunto. Non abbiamo guardato ai massimi. E quel giorno short day che è stato abilmente mascherato ci è sfuggito. Ma era il nostro segnale disseminato nel territorio da parte del nemico (riprendo qui i post sull'arte della guerra di Sun Tzu).
E' sempre così?
Ma quando mai.
Sono segnali che vanno necessariamente accostati ad altri.
Ma il Taylor è un amico fedele per chi sa accoglierlo nella propria casa