Mila
Mila
A questo punto non rimane che spostare l'attenzione sui massimi. Sia Ucg che sul Fib.
Necessario bypassarli per il trend up sul semestrale Ucg.
Possibilità?
Ci sono, ma qui guardiamo il tempo.
Dunque, da un lato la previsione da teoria ideale direbbe che potremo anche non fare un nuovo max (ultimo mensile del primo semestrale) ma essendo il primo sem del secondo annuale di un ciclo forse superiore ai 5 anni partito nel 2012 lasciamo pure che corra. A noi interessa solo sapere se va oltre o meno.
Come T+2 siamo sul primo T+1 secondo T. Dunque è proprio da qui che capiamo la possibilità di ritoccare i massimi ad ottobre prima del classico minimo novembrino.
Bye
Necessario bypassarli per il trend up sul semestrale Ucg.
Possibilità?
Ci sono, ma qui guardiamo il tempo.
Dunque, da un lato la previsione da teoria ideale direbbe che potremo anche non fare un nuovo max (ultimo mensile del primo semestrale) ma essendo il primo sem del secondo annuale di un ciclo forse superiore ai 5 anni partito nel 2012 lasciamo pure che corra. A noi interessa solo sapere se va oltre o meno.
Come T+2 siamo sul primo T+1 secondo T. Dunque è proprio da qui che capiamo la possibilità di ritoccare i massimi ad ottobre prima del classico minimo novembrino.
Bye