Cosa sta succedendo?
La Borsa si muove prima delle notizie ... e sconta le aspettative ...
le notizie, eventualmente, muoveranno i prezzi solo se si discosteranno dalle aspettative ....
Esempio: supponiamo che il fair-value di un titolo sia 10.
Dopo un ribasso furioso in cui i prezzi siano scesi da 30 a 10 euro, gli analisti prevedano, per il prossimo esercizio, utili pari a 1.5 euro per azione, da 1.0 euro (per azione) già confermato dal bilancio dell'esercizio in corso.
Si tratta, di una previsione ... di un'aspettativa.
Ebbene, nel bel mezzo di quel ribasso devastante, il titolo smette di scendere, inverte tendenza e ... schizza verso l'alto.
Perché?
Per il più semplice dei motivi: se quella previsione è corretta, il titolo vale 15 euro e, quindi, rispetto ai 10 di borsa, è un affare ... sicché coloro che condividono quella previsione si lanciano a comprare.
Se loro comprano ... chi vende?
Coloro che, sui giornali, leggono che nell'anno in corso il bilancio dell'azienda è stato pessimo e gli utili sono stati di 1 euro per azione ...
Chi compra è spinto dalle aspettative, mentre chi vende si basa sulle notizie.
A questo punto se l'azienda confermerà gli utili di 1.5 euro per azione, il titolo approderà a 15 euro e la conferma (notizia) di quegli utili non sposterà i prezzi di Borsa ... se gli utili, invece, saranno maggiori (ad esempio 1.6 euro) quella notizia provocherà un ulteriore rialzo da 15 a 16 euro ... mentre se gli utili fossero inferiore (ad esempio 1.4 euro), la notizia causerà un calo dei prezzi a 14 euro.
Le notizie, dunque, modificano i prezzi di Borsa rispetto alle aspettative che li avevano condotto fin li.
Nel 2007 il fair value era calcolato intorno ai livelli del 2009. Dunque l'Italia vale meno di quanto espresso dai max del 2007. La nostra economia era in piena bolla strutturale.
Il rialzo attuale sottolinea che la previsione era corretta. I prezzi non potranno che risalire.
E allora?
Allora xè continuano a romperci le pa.lle con la crisi e l'emergenza?
Siamo fuori dal guado?
Io non lo so. Ma se rompiamo i 20.000 nei prox mesi la vedo dura che si sbaglino così tanto.