Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora se noti il minimo del 28 agosto 2013 è a 1627 x cui almeno li sotto si deve andare per il max fatto. Il successivo punto di controllo è il 24 giugno 2013 a 1560.
E ritorna con i valori di vola.
A mio avviso la mm 1.6 è molto importante xè negli ultimi 10 anni ha intercettato i minimi sul 15 mesi (probabile durata media dell'annuale) per cui almeno sotto i 1627 si dovrebbe andare. Mentre per il successivo steep incontriamo prima la 1.6 (la vedi nel grafico postato stamattina con le mm). Allora li parliamo di max fatto.
 
Siamo nell'11 mese con in prezzi che rimbalzano sulla T+5 (Annuale, si vede sempre nel grafico sopracitato): diamo ripartenza dell'annuale? Certamente massimo sul 10 mensile è timing ideale (1\3 della durata ideale alla chiusura, ergo salita per i 2\3). Ma forse facciamo un massimo ulteriore ad ottobre.
Allora cosa possiamo dire? Che stiamo facendo il primo test del massimo. E che anche qui la coppia prezzo\tempo si sta squilibrando xè nel timing ideale (spannometrico poiché siamo su un 15 mesi) ci troviamo ancora sui massimi quando dovremo cominciare a scendere.
Per cui la mediana di controllo regge le sorti.
Sul trend primario la mediana di controllo rimane sempre a 1511. Finché siamo sopra siamo, ovviamente, a rialzo. Su un arco di tempo più ampio che incorpora tutto il 2012 e parte del 2011 (vado a memoria).
Dunque 1680 circa medi era giusto.
 
Meglio ancora se assistiamo ad una esplosione dei volumi con prezzi calanti xè siamo in presenza di distribuzione.
Rimane sempre questo punto nodale? chi fa questa analisi per tutti e la posta sul 3d?
 
Da prima. Ovvero dovremo avere il picco dei volumi che chiama il massimo. Che sarà necessariamente fuori fase.
Come abbiamo letto sul blog volumi in fase con i prezzi = tendenza rialzista

Meglio ancora se assistiamo ad una esplosione dei volumi con prezzi calanti xè siamo in presenza di distribuzione.
Rimane sempre questo punto nodale? chi fa questa analisi per tutti e la posta sul 3d?

..Risposto...
 
il max era proprio sulla trend up

Immagine 22.png
 
e il fatto che ieri nn abbiamo ritoccato il max di venerdì entro le 13.00, come si diceva, era un indebolimento del trend up dal 30 sett. Che per noi vuol dire possibilità di max fatto sul T+1, salvo variante allungamento T come vediamo dopo.
Abbiamo una struttura a max decrescenti interrotta dal max odierno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto