Scusa,forse non capisco io, ma vedi un ribasso fino ai minimi di giugno?
grazie
R&B
Assolutamente no. Del resto chi è in grado di prevedere, a livello di Forum, un ribasso da ottobre (data attuale) a giugno?
Un sistema c'è in vero per farlo. Utilizziamo alcuni indicatori di macroeconomia. Ma non è pertinente con questo 3d. E comunque non segnala ancora ribasso.
Consideriamo inoltre che possiamo individuare una "tendenza di fondo" poiché si deve individuare il lead time: tra l'indicazione tratta dallo strumento e il suo effetto sulle borse passa un arco di tempo. Necessario al riposizionamento degli investitori istituzionali.
Poiché noi, almeno io, non dispongo di tali ingenti capitali, la mia operatività può al massimo avere un arco temporale mensile. Raramente oltre.
Cosa ce ne facciamo?
Indicatore di tendenza, nulla più. E, in ogni caso, è già tanto.
Dunque quella affermazione non è da intendersi come "ribasso fino a giugno", ma come possibile test del "minimo di giugno".
Quando? In chiusura di un T+3, T+4 o T+5 (il prossimo annuale coincide anche con un T+6).
Vuol dire che ritorniamo sui prezzi di giugno 2013?
Può darsi ma non è detto.
Giugno 2013 si sta configurando come un LPS (Last point of support) sullo schema del test dei minimi (su you tube trovate ampiamente video su questo concetto; in alternativa anche su questo 3d, con il tempo anche sul blog) su una arco temporale da considerarsi così: 2 alla 4^.
Dove il 2 sta per un 2 anni.
Ovvero i prezzi possono tendere verso il minimo di giugno 2013, ma non è ancora detto che ci arriveranno.
Appunto i volumi faranno da indicatore.
Unitamente al massimo da cui partirà il pull back test (chiamiamolo così).
Bye