Sopra vediamo due picchi: uno è per il max dell'intermedio ante 30 settembre. E grosso modo la domanda ha sorretto i prezzi.
Perché?
Perché il picco della domanda arriva poco prima del massimo. E il minimo è praticamente sul minimo dei prezzi.
Non dimentichiamoci che ho tirato indietro (di poco) la curva.
Dunque fino al 30 settembre tutto ok.
Ripartiamo e la domanda cosa fa?
Crolla.
Possiamo dire che tra il 09 e e l'11 ottobre le banche sono entrate in distribuzione assorbendo i nostri contratti.
Diciamo dai 18.800 circa medi.
Ci fanno salire fino a 19.500 e poi diventa evidente che eravamo in distrubuzione.
L'andamento grafico lo evidenzia:
- salita imperiosa
- fino ad un punto dove si tenta di salire ancora ma andiamo in laterale
- ultimo colpetto per vedere se qualche altro si mette long e, visto che ci siamo, facciamo scattare gli stop
- e poi inizio discesa
ottima giocata.
Al 22 ottobre, che è quello che ci interessa, siamo ad un giorno prima del massimo ma la domanda è passata negativa.
Quando?
Tra il 15 e il 18 ottobre.
Controllare grafico daily per favore se non non si capisce quanto è scritto