Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 28 ottobre la pista ciclica dice che sono ripartiti tutti fino al mensile\T+2.
Io ancora diffido e considero un T+1 ripartito il 28 ott per via del tempo corto e del Taylor ancora a rialzo quel giorno (guardare relativo grafico postato prima su R3).
Cq sicuramente li si sono girati tutti fino al T+1
 
Poi ho l'08 nov come successivo punto di svolta di tutti, fino al T.
Ma porterei l'attenzione anche sul 5 nov. Li è vero che non si gira il T ma dobbiamo considerare anche il massimo draconiano.
Per cui prendiamo sia il 05 che l'08 nov.
La differenza?
 
Contando dall'08 nov la ripartenza di un T possiamo allungare sui minimi fino al 20 novembre.
Contando dal 05 nov sarebbe oggi l'ultimo daily per fare il minimo ideale sul T.
 
Per finire la seconda chicca: schema di inversione su tf daily

Per il T+1

Immagine 17.png


Si vede bene come siamo in ritardo sul prezzo. Il tempo c'è ancora xò.
Un ulteriore minimo tenderà a far slittare la struttura in avanti di 1\2 daily
 
Per il T+2, schema giallo

Immagine 18.png


Un ulteriore minimo prima della realizzazione dello schema bianco comporterà sul giallo un allungo tra un T-2 e un T-1
 
Tempo e prezzo non sono stati messi a caso. L'esercizio è quello di capirne la logica sottostante.
Capita questa sarebbe meglio trasferire gli schemi su tf inferiori. Ideale il 15\20 min per il T+1.
Ed associarci le medie di controllo.
 
Ricapitolando possiamo tenere un long con un orizzonte massimo di un t-2 salvo non entri lo schema di inversione a rialzo.
Viceversa si scende ancora.
 
Per la chiusura delle posizioni short in essere è una scelta personale in dipendenza del prezzo di entrata, del profit attuale, del money managment e della propensione al rischio.
Se avessimo più short, uno cq sul minimo di ieri andava chiuso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto