Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
inoltre, a seconda delle visioni, questo T può far parte del T+1 partito il 03 mar

Immagine 18.png
 
Poniamo come prendiamo come giorno di partenza della struttura il 03 marzo. Ci troviamo con un T e un T+1 in chiusura.
Il T+1 è più vicino alla sua idealità (16 daily) essendo al 15° rispetto al T (8 daily) che è al 6°.
Cosa sappiamo?
Che il 7° fa sempre gli scherzetti. Sale molto per poi chiudere brutalmente a ribasso.
Poi cosa sappiamo?
Che una tendenza a rialzo è tale quando strappa sul suo tempo minimo di chiusura. Che per il T è il 6° daily.
Dunque possiamo provare l'entrata consapevoli che andiamo in controtrend.
E ragioniamo di 2 daily in 2 daily
 
ora dobbiamo ragionare all'inverso.
Siamo short per la chiusura del T\T-1.
Fin quando lo teniamo?
Fin quando i paletti a controllo del ribasso non vengono violati.
Poiché stiamo ragionando solo con il tempo lasciamo fuori tutto il resto.
Per cui cerchiamo un punto di partenza certo.
Siamo il 25 marzo e quindi le forze in campo sono bene delineate (diversamente no saremo short): sappiamo il punto di partenza del T-1.
Da li parte il conteggio sui T-2, e le cose si disvelano

Immagine 19.png
 
Ci troviamo con un T e un T+1 in chiusura.
Il T+1 è più vicino alla sua idealità (16 daily) essendo al 15° rispetto al T (8 daily) che è al 6°
Scusa la mia ignoranza Mila ma, avendo individuato il T+1 partito il 3 marzo perchè dici che siamo sul 15° daily....io ad oggi ne conto 19 :eek::eek::eek:
 
20 marzo parte il T-1 e, per il principio della simultaneità\sincronicità ciclica, anche iul T-2.
Ed è questo che regola l'andamento.
Cerchiamo dove finisce il primo.
Abbiamo, al 25 marzo, sue punti certi di minimo, quelli nei riquadri
 
sappiamo che un T-2 dura da 12 a 20 ore massimo. Possiamo sempre dare 1h in più. Ma 22 sono tante e ci devono mettere in allarme.
Per cui non sbagliamo se diciamo che il 24 alle 10 si chiude il primo T-2.
A questo punto ci aspettiamo un ulteriore ribasso.
Cosa parte su quel minimo?
Sempre per la sincronicità\simultaneità parte anche un 8h
 
Vedete come il tempo si fa sempre più piccolo? Andiamo sempre più veloci. Ci addentriamo nel ciclo superiore.
E questo non è un caso.
Dunque parte un 8h
 
ed abbiamo le conferme dalla sua media (cerchiata)

Immagine 19.png


se è a ribasso la T-2 ne decreterà il massimo.
E così è (freccia)
 
dunque il 25 marzo cosa ci dobbiamo aspettare?

- che il T non sia chiuso
- che il T-2 entri nella sua seconda parte
- che il 2° 8h sia a ribasso

di conseguenza

- che la T-2 faccia da resistenza per l'8h
- che la T-1 faccia da resistenza per il T-2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto