Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci arriviamo a metà pomeriggio con volumi ancora sostenuti (vedesi grafici di prima)

Immagine 7.png


rottura della resistenza in favore di volume = si sale ancora
Dunque la T tiene e anche la bisettrice. Angoli riba rotti up. E chiusura sopra la T+1 ma sotto la T+2.
Qui non conviene farsi trovare short.
Come in mattinata ieri si diceva che non conveniva farsi trovare long se la prima bisettrice non avesse tenuto.
La mente deve abituarsi a vedere contemporaneamente i paletti\vincoli\schemi.
Che sono al contempo sia rialzisti che ribassisti.
Difficile? No. Ma è questione di allenamento.
Bisogna, appunto, abituare la mente a vederli.
E, se nn entra uno, allora siamo sul secondo.
E lasciare perdere i pensieri del tipo "ora crolla".
 
Dunque chiusura sopra i massimi delle ultime tre sedute ribassiste

Immagine 5.png


è o non è partito qualcosa di importante?
Giudicate voi
 
Per cui ora sappiamo che è partito sul min di martedì un T-1 e un T-2
I quali, se a ribasso, trovano il loro massimo sulla T.
Superata.
Dunque abbiamo buone probabilità che sia partito anche un T.
Il quale, se a ribasso, trova il suo massimo sulla T+1.
Dove siamo sostanzialmente ora. Sarebbe rotta. Ma siamo su tf 20' quindi gli diamo tutto questo 8h per darci il segnale di rottura. A dire che può ancora scendere sotto per poi risalire.
 
E siamo nella regola postata nei giorni scorsi: ciclo in partenza ciclo alla 4^. Il primo T-2 vale per un T\T+1.
Prima di dire che è partito il T+1 dobbiamo:
- aspettare se il max del T-2 viola la mmT+1
- aspettare se la chiusura del T-2 sarà a rialzo o a ribasso.

E' il test del minimo. Fallito il 10, 11 aprile che ha condotto al minimo del 14 aprile. Dove, come abbiamo visto, i volumi sul minimo erano sotto due controlli su tre. Buono direi.
Soprattutto buoni i volumi sui massimi di ieri.
Dunque ora abbiamo la distanza ottimale per andare a vedere la chiusura dell'attuale T-2. Prevista idealmente per le 17.40 di oggi circa medi.
 
Poi, in mancanza di un max superiore al controllo del precedente pari ciclo (T-1) e dunque del 10 aprile, sposteremo il controllo del minimo sulla chiusura del T-1
 
Questo argomentare a dire che se dobbiamo scendere a fare ancora un minimo inferiore a martedì, è da qui che si deve farlo.
Poi siamo sopra la T+2.
Poi siamo sopra il max del 10 aprile.
Poi ci rimane l'ultimo paletto a controllo del ribasso
 
Immagine 10.png


ma li lo short non conviene più averlo. Avrebbe mangiato tutto il gain.
A meno che non mi si dica che si è entrati sotto il massimi del 04 aprile.
Al che io non ci credo. E se si è fortuna. Non possiamo fare trading cercando di centrare con i contratti i max\min. Non è questo quello che fanno le banche.
E se non lo fanno loro, non lo facciamo nemmeno noi.
 
se è ancora in corsa invece avremo un minimo massimo verso le 12.00 di oggi
Tra le 11.00 e le 12.00
Ma sarebbe sempre sul close del 4h e quindi come controllo a noi va bene quello messo prima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto