Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, la t-1 a quanto passa?

dovete montarvi le medie nella piattaforma. Se nn è possibile farlo in un execel.
Perché dico questo? Non certo per fare un rimprovero. Ovviamente dire a quanto passa nn costa nulla.
Capiamoci.
Ora passa a 21.035 su tf 20', 21.030 sul 15' e 21160 sul daily.
A dire che dipende dal frame in cui montiamo la media.
Per cui io ti dico un valore sul daily, e tu pensi che sia sul 15'.
Poi è dinamica, cambia al passare del tempo.
Ovvio 2: a volte chiediamo per essere sicuri. Questo è bene. Chiedere va sempre bene. Ma dobbiamo anche chiederci perché siamo insicuri?
Bisogna osservare direttamente la realtà per essere liberi.
Se no dipenderemo sempre da ql o da qualcosa.
Così in borsa così nella vita
 
Grande Mila che intanto "monti" le ipotesi di PULL e possibile nuovo ribasso.
Intanto il mio LONG sermbra cominciare a pagare, intanto mi accontenterei della T-2 dove valuterò se raddoppiare o mollare.
Dico la verità, lo avrei dovuto mollare quando ho visto 20045 ma a volte un po' di indisciplina serve !!


x ora è un semplice scarico fisiologico
 
a me la t-2 ora passa a 20380. se spacca li direi un tracy partito.

oggi nn andiamo oltre un 8h. Se entriamo up è per un 8h. Se arriva il max sopra la T-2 ragioniamo se ci conviene non chiuderlo. Ma siamo sempre in ottica di 8h.
Il T oggi distrae.
Perché?
Perché tutto viene "falsato" dalla dd causata dalle due candele ribassiste ultime. Di cui la seconda di stacco.
 
Sappiamo che un ciclo tende a chiudere sulla sua media o sulla media del suo ciclo superiore, se a rialzo.
Dunque gioco forza la dobbiamo considerare.
Chiuderà li? E che ne so io.
Per questo mi faccio i paletti che sto postando e imposto la strategia.
Se ha chiuso sulla T+5 (e nn necessariamente la dobbiamo toccare poiché le medie sono imperfette) un cippino long lo dobbiamo avere.
O no?

sicuro :)
 
acc\distr

Immagine 54.png
 
un professorone ieri pomeriggio a radio24:

- xè secondo lei il pil è risultato negativo?
- xè ha fatto troppo caldo!
- ovvero?
- se guardiamo i dati scorporati l'industria tiene ma l'energetico no. Dunque sono i cittadini che hanno consumato meno xè faceva poco freddo.
- ma in germania? Anche li avrà fatto meno freddo eppure sono ad un +8%?
- ogni nazione è diversa quindi non possiamo confrontare

dico io...mi può anche stare bene il clima. C'è. Si quota anche in borsa secondo le ultime mode. Ma venirmi a dire che è colpa del caldo quando tu eri tra quelli che spingono a rialzo mi lascia basito.
Poi siamo una nazione il cui consumo energetico per riscaldamento sostanzialmente si è notevolmente modificato con lo spopolamento delle montagne a favore della pianura al nord, e delle coste al centro\sud. E sulle coste da sempre fa meno freddo.
Perché il prof nn ha disaggregato ulteriormente i dati? Ovvero dell'industria, quale è quello che cresce? Che comparto?
Qui ci vogliono ancora idioti.
O ebetini, che va bene lo stesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto