Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Immagine 41.png



a noi interessa che la domanda sia sopra l'asse ma a maggioranza di offerta: la domanda sale seguendo l'offerta.
Se la domanda sale con offerta minore allora è l'opposto: è l'offerta a seguire. Ovvero è la domanda a fare il prezzo e chi compra vuole comprare sempre spendendo meno. Dunque non possiamo che scendere
 
buongiorno, sbaglierò ma personalmente considerando che siamo alla 20a barra dal 19 maggio ragiono in ottica chiusura di t+2 ormai

Certo. Resta da stabilire se siamo partiti con il T+1 il 12 maggio o siamo ancora in corsa per chiuderlo. Il nostro pericolo è il pull back e la sua entità: di continuazione o di inversione?
Per cui dobbiamo prima individuare un probabile punto di partenza del pull. Tracciare i paletti a controllo del ribasso e poi stabilire la strategia di trading.
Diversamente siamo in balia del mercato.
 
l'angolo che usiamo dal max del 10 giugno

Immagine 42.png


la bisettrice è il paletto: sopra è pull back (anche se nn ne sappiamo in quel punto la natura)
 
nn va recuperato per continuare a scendere. vediamo la dinamica da vicino (anche se sarebbe solo possibile di persona, come faccio con dei grafici a delineare l'andamento ?!? lavoraccio questo del 3d)
 
E' una tl a salire x cui i prezzi se la seguono sono in recupero.
Poniamo che nn riescano a recuperarla ma che il pull la segua. Fintanto che non si discostano significativamente impatteranno con l'angolo ribassista di controllo e potranno mantenere una tendenza ribassista se, nei punti di contatto con il detto angolo riba vengono respinti

Immagine 46.png
 
ma se cominciano a fare un pull violento discostandosi da essa allora la tl è recuperata e l'impatto con l'angolo ribassista verrà prima del tempo

Immagine 47.png



se prezzo e tempo non sono più in equilibrio allora siamo in prossimità di una inversione di tendenza.
A dire, sul ciclo T, di un troncamento. E dunque entriamo nel nuovo T con recupero dell'angolo rialzista che tiene il massimo assoluto dal 2012 e quindi tentiamo di andarci sopra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto