Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'inganno del Tempo: alle radici del conflitto psicologico

Viviamo divisi: coloro che si sentono appagati della vita che conducono, e coloro che invece vorrebbero cambiarla radicalmente.
Alcuni hanno molto, altri poco.
Continuamente facciamo confronti. Il più comune è con chi ci sta accanto: a lui va tutto bene. Lavoro, salute, famiglia. A noi no!
Eppure non conosciamo una sola persona che non abbia dei problemi.
Se entriamo in contatto ravvicinato con le persone, le confidenze che raccogliamo sono di critica e di lamentela verso questo o quell'altro.
La società in cui viviamo è immersa in una grande e globale chiacchiera. Un fiume in piena di parole.
Poiché la domanda che stiamo per porci è molto importante per noi stessi, chi non si ritrova non vada avanti nella lettura. Chi non ama la ricerca della verità, non vada oltre. Chi non ha passione per la vita si astenga.
 
L'umanità ha imboccato una svolta sbagliata?
Una svolta sbagliata? Se l'ha fatto deve essere successo molto tempo fa!
Degli storici hanno scritto che l'umanità ha imboccato una direzione sbagliata, cinque o seimila anni fa circa, quando imparò a saccheggiare e a catturare schiavi. Da allora lo scopo principale della sua esistenza fu soltanto sfruttare e saccheggiare.
 
Si. Ma deve esserci dell'altro. Il punto è che l'umanità ha sempre cercato di divenire qualcosa.
C'è un senso di un divenire interiore.
E alla radice di tutto c'era la conflittualità.
 
Dovremo chiarire questo collegamento.
Che tipo di divenire era coinvolto? L'uomo invece di essere costruttivo e scoprire nuove tecniche, strumenti e così via, a un certo punto trovò più facile saccheggiare i propri vicini, che cosa volevano divenire?
Cosa fu la conflittualità?
Se potessimo metterci al posto di quegli uomini di tanto tempo fa, come vedremo la conflittualità?
 
La domanda è quale ne è la radice? Non soltanto esteriormente, ma anche quella terribilmente interiore.
Quale è la radice?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto