Siamo arrivati in cima ad un T-1
tra alti e bassi, tra errori e lodi, in questi anni con Ciampa abbiamo cercato di testare se la teoria ciclica abbia un qualche fondamento. Ed abbiamo posto il fondamento sulla possibilità di produrre un margine di profitto sufficiente a ricavarne un reddito personale.
Personalmente la risposta è affermativa. Per molti altri totalmente negativa.
Non entro nel merito delle critiche. Alcune giuste, alcune motivate dalla delusione e dalla rabbia.
Quello che voglio sottolineare è che ci sono dei momenti in cui il mercato produce un movimento profittevole.
Questi momenti sono e a rialzo e a ribasso.
Il rialzo è più facile da prendere.
Il ribasso richiede prontezza e una buona dose di spregiudicatezza.
Entrambi non possono basarsi sul proprio sentiment, a meno che esso non sia stato affinato in molti anni di trading e su buone dosi di profitto.
Ma su una qualsiasi tecnica adatta a sé stessi. Di cui la ciclica ne è un esempio.