Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in sostanza se uno Stato in deficit a rischio insolvenza non vuole fare una patrimoniale la può imporre l'Europa (Germania).
Da notare quella frasetta: [...] Italia [..] dispongono di patrimoni privati pro capite superiori a quello dei tedeschi.


...E allora? In kompenso non abbiam mai posseduto kampi di koncentramento!:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
 
Ts Method reversato long

21850

Immagine 34.png
 
...E allora? In kompenso non abbiam mai posseduto kampi di koncentramento!
[/U]

Dovremo sfatare questo punto.
"In Sud Africa durante la seconda Guerra Boera, fra il 1900 e il 1902, il comandante britannico Horatio Kitchener praticò su larga scala la strategia della terra bruciata. Per far sì che i boeri si arrendessero bruciò 30.000 fattorie e deportò in 58 campi di concentramento circa 120.000 boeri (il 50% della popolazione), dei quali, a causa delle cattive condizioni (clima, denutrizione, epidemie), morirono 4000 donne, 22.000 bambini e 1676 uomini.[4] L'uso dei campi di concentramento ebbe un ruolo non secondario nel garantire la vittoria all'esercito britannico. Alla fine della guerra si conteranno non meno di 26.000 donne e bambini boeri morti nei campi di concentramento britannici, a cui vanno aggiunte le vittime della popolazione nera che viveva nelle fattorie boere, che seguirono la sorte dei loro padroni nei campi di concentramento."

I Boeri erano olandesi, e la guerra scoppiò perché l'Inghilterra volle d'ufficio annettersi i territori del Transvaal. Che suoi non erano.
La stessa cosa venne fatta dai tedeschi nel '39.
Sono forse i numeri che fanno la differenza?
Beh, allora il 50% di tutta la popolazione Boera è un massacro su vasta scala!
Anche senza il Sarin!
Vogliamo citare i francesi in Indocina?
I Belgi in Congo?
E la tratta degli schiavi? E' di antica memoria l'uso dell'uomo sull'uomo come oggetto e mezzo di coercizione sia ai fini lavorativi sia ai fini politici ed ideologici.
Gli arabi erano mercanti di schiavi. Decine di milioni sotto il loro impero fino agli ottomani.
I "negrieri" erano contenti se il 50% del oro carico arrivava vivo in America. Vuol dire che sapevano già che il 50% di essere umani di colore sbagliato sarebbero morti. E se le provviste non erano sufficienti per tutti si faceva una lunga fila di persone incatenate l'una all'altra e in cima si mettevano delle pietre, che poi venivano spinte in mare e...uno dopo l'altro cadevano inesorabilmente nelle braccia di Tritone.
E così i romani e così gli inca e così e così e così.
Se non capiamo che non vi è differenza tra uno e centomila saremo ancora qui a dire che noi siamo migliori di loro quando siamo tutti uguali!

 
Ultima modifica:
Dovremo sfatare questo punto.
"In Sud Africa durante la seconda Guerra Boera, fra il 1900 e il 1902, il comandante britannico Horatio Kitchener praticò su larga scala la strategia della terra bruciata. Per far sì che i boeri si arrendessero bruciò 30.000 fattorie e deportò in 58 campi di concentramento circa 120.000 boeri (il 50% della popolazione), dei quali, a causa delle cattive condizioni (clima, denutrizione, epidemie), morirono 4000 donne, 22.000 bambini e 1676 uomini.[4] L'uso dei campi di concentramento ebbe un ruolo non secondario nel garantire la vittoria all'esercito britannico. Alla fine della guerra si conteranno non meno di 26.000 donne e bambini boeri morti nei campi di concentramento britannici, a cui vanno aggiunte le vittime della popolazione nera che viveva nelle fattorie boere, che seguirono la sorte dei loro padroni nei campi di concentramento."

I Boeri erano olandesi, e la guerra scoppiò perché l'Inghilterra volle d'ufficio annettersi i territori del Transvaal. Che suoi non erano.
La stessa cosa venne fatta dai tedeschi nel '39.
Sono forse i numeri che fanno la differenza?
Beh, allora il 50% di tutta la popolazione Boera è un massacro su vasta scala!
Anche senza il Sarin!
Vogliamo citare i francesi in Indocina?
I Belgi in Congo?
E la tratta degli schiavi? E' di antica memoria l'uso dell'uomo sull'uomo come oggetto e mezzo di coercizione sia ai fini lavorativi sia ai fini politici ed ideologici.
Gli arabi erano mercanti di schiavi. Decine di milioni sotto il loro impero fino agli ottomani.
I "negrieri" erano contenti se il 50% del oro carico arrivava vivo in America. Vuol dire che sapevano già che il 50% di essere umani di colore sbagliato sarebbero morti. E se le provviste non erano sufficienti per tutti si faceva una lunga fila di persone incatenate l'una all'altra e in cima si mettevano delle pietre, che poi venivano spinte in mare e...uno dopo l'altro cadevano inesorabilmente nelle braccia di Tritone.
E così i romani e così gli inca e così e così e così.
Se non capiamo che non vi è differenza tra uno e centomila saremo ancora qui a dire che noi siamo migliori di loro quando siamo tutti uguali!



...non siamo tutti uguali...:)
...e non mi riferisco al colore della pelle, lungi da me, mia zia è di colore...
...ma non tutte le etnie sono uguali, latini e anglosassoni non sono uguali e non lo saranno mai, con pregi e difetti da tutte due le parti..
...Ma è giusto e sakrosanto che su sta kosa la pensiamo diversamente...:up:
 
rimane pur sempre un sistema automatico e qs si mangia sempre in cambio di un minimo di garanzia.
Ora è in protezione e il trade è al sicuro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto