Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per dare una risposta dobbiamo porre un limite: che minimo prendiamo in considerazione?

19 maggio?
04 febbraio?
30 settembre 2013?
24 giugno 2013?

Il senso del post è che senza un punto di partenza nulla è possibile. Siamo cacciatori di minimi e quindi uno da cui partire lo dobbiamo sempre avere.
Anche se è sbagliato
Anche se è una finzione
Anche se è una illusione della mia mente
Da li parto e poi correggerò il tiro.
Il consiglio è quello di selezionarne uno "evidente".
 
Nel presente attuale quello evidente è posto al 19 maggio e da li partiamo:

Immagine 37.png


troviamo due minimi importanti dopo il 19 maggio:

- 30 giugno
- 10 luglio

il primo è posto a 30 daily dalla partenza
il secondo a 36 daily dalla partenza
 
partiamo dal primo caso: il 30 giugno.
Facciamo il minimo a partiamo a rialzo.
Sempre con il solito schema:
prima gira un 8h
poi gira un T-2
poi gira un T-1
e su su fino a toccare il cielo
 
30 daily più 1 8h = 31
30 daily più 1 T-2 = 32
30 daily più 1 T-1 = 34

tempo massimo per un T+2 = 40 daily.

Perché parliamo di un T+2 e diamo un range temporale limite?
Lo abbiamo dichiarato prima: siamo cacciatori di minimi. Partiamo da un minimo evidente per cercare il successivo. Avendo il successivo avremo in mezzo ai due un massimo: faremo

min -max up
max - min down

dunque quando cerchiamo un minimo evidente è sempre per avere approssimativamente il successivo minimo: ovvero diventiamo degli oracoli!
L'oracolo cosa faceva?
Prevedeva.
Pre - vede = vede prima
Etimo:
pra = avanti
vedere = deriva dalla radice vid: so, distinguo; e dal latino trovo nell'accezione "trovare con la mente"

= con la mente distinguo avanti alle cose del mondo = prima che esse prendano forma

etimo avanti: tra i significati abbiamo anche vantaggio ed avanzare

L'uomo ha codificato nel linguaggio un comportamento della mente molto importante

Prevedere = vedere con gli occhi della mente!
 
Dunque noi sappiamo al 30 giugno\luglio che abbiamo davanti 4 giorni di probabile salita ma non sappiamo ancora se faremo o no un nuovo minimo perché la possibilità temporale di scendere ulteriormente c'è.

40 giorni - 34 = 6

Per cui aspetteremo sulla T cosa succederà
 
Se ci arriviamo a rompiamo up allora avremo

30 + 8 = 38. Niente da fare. Potremo avere un T-1 dentro un T ribassista che può fare ancora un minimo.

Ma siamo arrivati alla T? Si

Immagine 41.png


dunque parte un T.
A questo punto non ho un minimo inferiore a patto che parta anche un T+1.
Perché?
Perchè avrei

30 daily + 1 T+1 (16 daily) = 46 daily.

Oltre. Dunque il T+2 è partito sicuramente sul minimo del 30 giugno a patto che si vada sopra la mm T+1
 
Per cui uno short aperto sul massimo del 19 giugno andava chiuso dal 1° luglio in poi, ovvero da quando avevo l'evidenza del mensile partito:

30 daily + 16 dal T+1 = 46.

Se rompo up la T+1 sono in questa condizione.
 
Dunque applicando la regola del ciclo in partenza che vale per un ciclo alla 4^ abbiamo che:

8h verso T-1
T-2 verso T
T-1 verso T+1

e qui ci siamo arrivati

ora abbiamo T verso T+2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto