vero, lo consiglio. Inoltre non siamo tanto compatibili con il lattosio vaccino.
E anche limitare il consumo degli insaccati (sodio + conservanti mix micidiale), del vino (fenoli) e quasi tutto quello che c'è in supermercato (grassi saturi per la morbidezza del prodotto e zuccheri industriali per la conservazione) è saggezza.
Ma è possibile?
E se ci sono dei bambini, cosa facciamo? Degli emarginati?
Ho risolto riprendendo gli allenamenti costanti ed intensi. Mi costa molta fatica e la mia mente si ribella ogni volta che gli occhi puntano una tuta con relative scarpe. Non li do retta ed esco lo stesso.
E' il consiglio che mi hanno dato gli amici della gastro, soprattutto quello che si diletta a prendere in mano i fegati: "muoviti poltrone, il tuo corpo ti ringrazierà"!
Siamo sempre li, quello che piace (ozio e relax) fa male all'organismo.
Quello che piace all'organismo (movimento e se intenso è meglio) fa male alla mente.
Non avremo mai pace in questa vita. Ma un punto di equilibrio va trovato.