Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Torniamo alle mm T-1. Come ho scritto stamattina sono due le medie rappresentative a R3 del ciclo. Una corta e una lunga.
La corta si sbilancia verso il ciclo inferiore, il T-2. La lenta verso il ciclo superiore, il T.
 
Così avremo che la corta è rappresentativa di un possibile allungo del ciclo inferiore, T-2.
La lunga di un possibile accorciamento del ciclo superiore, il T.
Sempre rispetto al ciclo T-1
 
montiamo la T-2 R4 (blu) e confrontiamola con la (bianca) R3 del T-1 che rappresenta l'allungamento del T-2 verso il Ritmo R3.
La
dice che la media migliore è quella che ha il contatto maggiore e\o più pulito con le candele dei prezzi

Immagine 42.png


pur essendo li li tutte e due, è la R3 che intercetta meglio i minimi e i massimi
 
In conclusione R3 non è altro che una variante di R4, ma se lo capiamo prima che siamo dentro una variante dei prezzi tenderemo a farci meno male
 
ad esempio con il max del T: finché non abbiamo un incrocio riba delle due medie R3 (veloce che cross la lenta da alto verso basso) continuiamo ad essere in possibilità di ulteriori max

Immagine 44.png
 
sotto i 250 possibile max del pull\2° 4h
Punto di carico ulteriore a ribasso.
Il problema è che siamo in chiusura e la cosa diventa delicata oggi.
Aggiorniamo la domanda sul 2'
 
non mi piace per lo short over, domanda sostenuta su tutti i cicli.
prox aggiornamento alle 17.25. O scendiamo sotto i 250 o non se ne parla di short over e la chiudiamo qui.
Sicuramente non con due contratti short si va over. E solo se abbiamo almeno 100 punti di margine (chiusura + 100 punti = il punto di entrata short)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto