Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente cerco l'equilibrio grafico.
Per cui un ciclo iniziato il 3\5\6 maggio che fa un minimo inferiore da non considerarsi non mi aggrada. Lo stesso Ciampa era molto dubbioso se si poteva considerare facente parte di un nuovo ciclo. E' vero che parlava di un doppio minimo di cui il secondo inferiore al primo ma che si doveva considerare il primo come vero minimo. Figura difficile da individuare e che suscitava discussione fra i più. Che teoria è? Si rifa allo sperandeo, al 2b. Un max\min uguale o "di poco" sup\inf al precedente.
Tutto si gioca su quel "di poco", quanto vale? In questa situazione 75 punti. Ciascuno tragga le conseguenze che ritiene opportuno.
Inoltre è corretto estrapolare un assioma da una teoria? Non lo so.
Mi sono sempre risposto così: se guardassi il grafico tra un anno vedrei un minimo il 9 maggio a 13 giorni dalla partenza del T+1 e tutte queste considerazioni non le farei.
Cercherei l'equilibrio grafico. Perché allora dovrei considerarlo ora?
Perché "ci fanno" vedere quello che vogliono?
 
Cq mancano solo due indicatori e poi abbiamo la massima probabilità che sul 2 maggio abbiamo fatto il max dell'intermedio in corso

1305098869w64.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. ciclo intermedio. Williams]



1305098885r64.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. ciclo intermedio. Roc]


finché tengono si può andare ancora sopra tale massimo
 
Ultima modifica:
Tornando all'intraday Taylor ancora non si fida di questo rialzo

1305099032taylor.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo dei 3gg]

e pone oggi come sell-short day. L'obbiettivo è il max del sell day, raggiunto e superato in apertura ponendo il segnale di vendita sotto i 21.700 (derivato).
 
Concluedendo con i canali in open abbiamo raggiunto il target del canale 5-9 maggio. Dovremo quindi assistere alla creazione del nuovo canale a partire dalle 15 di ieri con i nuovi target.

bye
 
In questi giorni i cilci t-1 raccontano storie diverse sui vari indici.
Dalle 15:40 di ieri noi dovremmo essere nel 2° 8ore.
Il dax sarebbe dovuto scendere a chiudere il t-1e invece sta facendo nuovi massimi come se avesse troncato ieri in chiusura il 1° t-1.
Per cui la lettura incrociata degli indici complica le cose.
Aspetto il prox 4ore e vedo se mettermi short.
 
Rieccoci dopo l'amico dentista. E la crisi di coppia recuperata. E' sempre bello vedere un sorriso...

In mattinata arrivati anche i due segnali che aspettavamo

1305107436trend.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Trend e IA]

IA (linea gialla) sopra il precedente max. Il trend aveva già segnalato ieri.
Un inciso: l'Indicatore Assoluto controlla il 2gg, mentre il trend è fatto dal cross delle mm dal 30' all'8h. Molto veloce dunque.

L'altro segnale è il taglio della tl riba più bassa. Se non è falso segnale possiamo aspettarci il test da sopra (che ricordo è sempre meglio che avvenga...) ma non un rientro sotto la stessa nelle proxime ore
 
Ultima modifica:
Per ora niente short.
Siamo nell'ultimo 2ore dell'8ore e abbiamo ritracciato molto poco.
Questo intermedio ha fatto troppe poche candele.
Attenderò il prox t-1 per iniziare ad accumulare short.:)
 
Ciao Mentino,
non seguo i cicli da molto e quindi una chiusura annuale non mi è ancora capitata, tuttavia questa mattina al test della ribassista postata da Mila sono andato in take profit.
Un long abbastanza sudato, considerata la lingua che ha fatto, ma a livello di punti mi va bene così. Ora faccia un po' quello che vuole..
Anche tu non sei per longare questo rimbalzo, mi pare di capire.
Questo intermedio ha molta forza, ma quanto pesa l'annuale che abbiamo sopra la testa?
ciao
 
Ciao Mentino,
non seguo i cicli da molto e quindi una chiusura annuale non mi è ancora capitata, tuttavia questa mattina al test della ribassista postata da Mila sono andato in take profit.
Un long abbastanza sudato, considerata la lingua che ha fatto, ma a livello di punti mi va bene così. Ora faccia un po' quello che vuole..
Anche tu non sei per longare questo rimbalzo, mi pare di capire.
Questo intermedio ha molta forza, ma quanto pesa l'annuale che abbiamo sopra la testa?
ciao
Ciao,
no ormai non vado più long, preferisco attendere il momento per lo short.
Questo intermedio al momento ha poca forza basta che tiri una trend sui minimi del primo mensile per vedere che la pendenza è scarsa.
Con questo intermedio dovremmo chiudere annuale e biennale per cui la discesa dovrebbe essere interessante.
Il problema è che potrebbe essere improvvisa per cui potrebbe ancora salire o lateralizzare per 10 o più giorni prima di scendere.
Comuqnue sul max del prox t-1 inizio a prendere short.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto