Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SE SE SE

e il derivato non riuscirà a riconquistare area 19.500 e ancor più se non sarà capace di oltrepassare l'ostacolo dei 19.250/19.270, bisognerà mettere in conto un nuovo test dei 18.800. Molto negativo sarà l'abbandono di questo livello che aprirà le porte ad un ritorno sui minimi dell'anno in area 18.200/18.000, passando per i 18.500 prima e i 18.350 in seguito.
Le aspettative sono per una tenuta del supporto a 18.800, ma sarà necessario al contempo il superamento dei 19.250 e dei 19.500, per assistere ad un primo allentamento delle pressioni ribassiste e ad un recupero che potrebbe rivelarsi anche piuttosto interessante.
 
In assenza di Wall Street, chiusa per l'Independence day, gli sguardi degli investitori saranno rivolti in Europa dove verrà diffuso l'indice Sentix sulla fiducia degli investitori a luglio, l'indice Pmi composite di giugno (lettura finale) e infine le vendite al dettaglio al mese di maggio.
 
Sulla rottura della media giornaliera a 24 periodi sotto 19750-19600 abbiamo assistito ad un'altra fase di discesa con minimo poco sopra 18800 e chiusura intorno a 19mila, con macd negativo e media a 12 che ha incrociato quella a 50 periodi al ribasso. La nostra visione primaria prevede ulteriori discese sotto 18800 con primi obiettivi a 18500 e 18mila la cui rottura provocherà una accelerazione verso 17600-17mila e 16600 circa. La possibilità di una ripresa a breve è da collegare al quadro orario, con il macd positivo ed il prezzo sopra la media a 12 periodi a 19035-19mila. E' fondamentale l'immediato superamento di 19300 e 19450 con ritorno a 19750 per un attacco a quota 20mila, per nuovi rimbalzi che al momento rimangono in un ambito comunque ribassista.
 
in caso di conferma della rottura di area 18.800. Un simile evento spalancherà le porte a nuovi ribassi che potrebbero spingere anche oltre i minimi dell'anno in area 18.000/18.200, da raggiungre dopo la violazione dei 18.500. L'eventuale perdita della fascia supportiva dei 18.200/18.000 sarà forierà di nuove e pesanti correzioni anche superiori ai 1.000 punti, con possibili approdi in area 17.000 e 16.500 nella peggiore delle ipotesi.
 
a rottura di questo livello ovviamente necessita di conferme, senza escludere che la stessa possa presentarsi come un falso segnale. Se così fosse dovremmo assistere ad un immediato ritorno degli acquisti tali da riportare in primis il derivato al di sopra dei 19.000 punti. Ancor più rilevante sarà il superamento dell'ostacolo in area 19.250/19.300, raggiunta per due volte durante la scorsa ottava senza essere superata.
 
Buongiorno a tutti!

Che sia arrivato l'atteso rimbalzo?
Si potrebbe essere finalmente chiuso il 32gg partito il 25/05 ed il 16gg partito l'8/06?

Per ora l'unica conferma viene dal tempo perchè il 16gg serebbe durato 19 giorni (entro il tempo max) ed il 32gg è durato 29gg.
Ora è necessario che ci sia una conferma da parte delle medie e che venga tagliata la trend che tiene il ribasso del 32gg.
Poi sarà da vedere se sarà un nuovo 32gg che volgerà presto al ribasso o meno.
Oggi dopo il 1° 4ore accumulerò altri etf lev dax.
L'unica nota che stona è l'America con i suoi indici che hanno fatto nuovi minimi....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Interessante anche il video di torreggiani che evidenzia molto bene le perplessità del periodo:
Trading Television Tv Video Borsa

:ciao:
 
Sul nostro indice abbiamo già taglaito la trend che tiene la discesa del 32gg....
Ovviamente il segnale deve essere confermato dalla candela di domani.
Peccato non aver incrementato subito il long stamattina...
 
Buongiorno a tutti!

Che sia arrivato l'atteso rimbalzo?
Si potrebbe essere finalmente chiuso il 32gg partito il 25/05 ed il 16gg partito l'8/06?

Per ora l'unica conferma viene dal tempo perchè il 16gg serebbe durato 19 giorni (entro il tempo max) ed il 32gg è durato 29gg.
Ora è necessario che ci sia una conferma da parte delle medie e che venga tagliata la trend che tiene il ribasso del 32gg.
Poi sarà da vedere se sarà un nuovo 32gg che volgerà presto al ribasso o meno.
Oggi dopo il 1° 4ore accumulerò altri etf lev dax.
L'unica nota che stona è l'America con i suoi indici che hanno fatto nuovi minimi....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Interessante anche il video di torreggiani che evidenzia molto bene le perplessità del periodo:
Trading Television Tv Video Borsa

:ciao:


Ciao,
e che dice il buon Torre .. riassumi se ti va, visto che il video nn lo riesco a vedere.


Byeee
 
Ciao,
e che dice il buon Torre .. riassumi se ti va, visto che il video nn lo riesco a vedere.


Byeee
Ciao Claude,
è un pò che non scrivi sul forum.
Torreggiani, come sempre, fa le sue previsioni sul DAX.
Riassumendo dice che il movimento dell'ultimo 32gg lo ha sorpreso perchè si aspettava la partenza di un ciclo annuale oltre di un intermedio, per cui si sarebbe aspettato di vedere il mercato salire in questo intermedio fino a 6700-7000 punti di DAX.
Per cui dice che o questo 32gg, è stata una finta del mercato e ora si riparte con decisione a salire, oppure se il ribasso dovesse proseguire e si finisse sotto il minimo del 25/05 allora tutto questo intermedio sarebbe al ribasso per cui per i long sarebbero tempi molto duri perchè ci attenderebbero 40gg di ribasso...:eek::eek::eek::eek:
Inoltre aggiunge che questo movimento potrebbe essere spiegato con la partenza da marzo 2009 di un ciclo di 18 mesi circa al termine del quale ci dovrebbe essere un bel rialzo.
Insomma anche lui è molto perplesso della situazione e non è affatto certo del momento che sta vivendo il mercato.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto